Lo sportello linguistico regionale ha presentato questa mattina il profilo sociale dedicato al patois e il manuale Patoué eun secotse
Lo sportello linguistico regionale ha presentato questa mattina il profilo sociale dedicato al patois e il manuale Patoué eun secotse
Dal 24 maggio al 2 luglio al MegaMuseo conferenze e laboratori che uniscono archeologia e manga in un percorso tutto volto all'immaginazione
di Marco Bozzuto 
il 22/05/2025
Dal 24 maggio al 2 luglio al MegaMuseo conferenze e laboratori che uniscono archeologia e manga in un percorso tutto volto all'immaginazione
I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
di Elena Rembado 
il 20/05/2025
I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
di Luca Mercanti 
il 19/05/2025
Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
La Grande Invasione, il festival della lettura nato a Ivrea e approdato ad Aosta dallo scorso anno, torna dal 30 maggio al 1° giugno; a breve il programma
di Erika David 
il 14/05/2025
La Grande Invasione, il festival della lettura nato a Ivrea e approdato ad Aosta dallo scorso anno, torna dal 30 maggio al 1° giugno; a breve il progr...
Appuntamento venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025 al MegaMuseo di Aosta
di Elena Rembado 
il 06/05/2025
Appuntamento venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025 al MegaMuseo di Aosta
Da un'idea dell'ex medico di base e assessore alle politiche sociali di Quart, Sauro Salvatorelli, il nuovo progetto speciale della Sfom Micromusica che si svilupperà da maggio a dicembre
di Erika David 
il 06/05/2025
Da un'idea dell'ex medico di base e assessore alle politiche sociali di Quart, Sauro Salvatorelli, il nuovo progetto speciale della Sfom Micromusica c...
Ghiaccio bollente, un concorso letterario e fotografico nell’anno per la conservazione dei ghiacciai
Il concorso Ghiaccio bollente è organizzato da Fondazione Montagna Sicura, Forte di Bard, Arpa VdA e Regione, foto e testi vanno inviati entro il 30 settembre 2025
di Erika David 
il 06/05/2025
Il concorso Ghiaccio bollente è organizzato da Fondazione Montagna Sicura, Forte di Bard, Arpa VdA e Regione, foto e testi vanno inviati entro il 30 s...
Nell'ambito della mostra in corso al Forte, Emilio Vedova, questa è pittura, Servillo leggerà alcuni brani tratti da Pagine di diario del pittore
di Erika David 
il 30/04/2025
Nell'ambito della mostra in corso al Forte, Emilio Vedova, questa è pittura, Servillo leggerà alcuni brani tratti da Pagine di diario del pittore
Nell'ambito degli eventi per il 2050° anniversario della fondazione della città di Aosta, dal 26 al 28 aprile va in scena "I æm you - Essere montagna" in quattro spazi pubblici con le opere di Bea Bonafini, Stefano Cerio, Hannes Egger e Caterina Gobbi
di Erika David 
il 23/04/2025
Nell'ambito degli eventi per il 2050° anniversario della fondazione della città di Aosta, dal 26 al 28 aprile va in scena "I æm you - Essere montagna"...
Nel lungo fine settimana del 1° maggio, nell'ambito degli eventi per il 2050° anniversario di Aosta, si terrà Tanque, il primo festival sulla morte per i viventi
di Erika David 
il 16/04/2025
Nel lungo fine settimana del 1° maggio, nell'ambito degli eventi per il 2050° anniversario di Aosta, si terrà Tanque, il primo festival sulla morte pe...
Anche quest'anno l'Upf VdA selezione quattro giovani valdostani che parteciperanno al nuovo lavoro sull'emigrazione valdostana coordinato dal regista Joseph Péaquin; candidature entro il 10 maggio
di Erika David 
il 15/04/2025
Anche quest'anno l'Upf VdA selezione quattro giovani valdostani che parteciperanno al nuovo lavoro sull'emigrazione valdostana coordinato dal regista ...
La cerimonia di premiazione sabato sera al Teatro Splendor; 115 i lettori che hanno formato la giuria popolare, Invernale di Voltolini ha vinto con 49 preferenze
di Erika David 
il 12/04/2025
La cerimonia di premiazione sabato sera al Teatro Splendor; 115 i lettori che hanno formato la giuria popolare, Invernale di Voltolini ha vinto con 49...
Torna il progetto "Giovani valdostani videomaker" dell'assessorato alle politiche per le relazioni intergenerazionali che propone due video contest per le fasce di età 14/24 e 25/35 anni
di Erika David 
il 09/04/2025
Torna il progetto "Giovani valdostani videomaker" dell'assessorato alle politiche per le relazioni intergenerazionali che propone due video contest pe...
Alla Bocciofila Quartiere Cogne, alle 17, la mostra dei lavori del laboratorio di fotografia, l'ultimo incontro di scrittura creativa e la presentazione del romanzo Le invisibili di Elena Rausa
di Erika David 
il 03/04/2025
Alla Bocciofila Quartiere Cogne, alle 17, la mostra dei lavori del laboratorio di fotografia, l'ultimo incontro di scrittura creativa e la presentazio...
Il progetto culturale di Replicante Teatro e Framedivision prevede 13 matinées a teatro per circa 300 studenti e 3 spettacoli gratuiti in orario serale aperti al pubblico
di Cinzia Timpano 
il 01/04/2025
Il progetto culturale di Replicante Teatro e Framedivision prevede 13 matinées a teatro per circa 300 studenti e 3 spettacoli gratuiti in orario seral...
Questo pomeriggio, nell'ambito del progetto Contaminazioni urbane Riccardo Burgazzi presenta "Il maschilismo orecchiabile. Mezzo secolo di sessismo nella musica leggera italiana"
di Erika David 
il 29/03/2025
Questo pomeriggio, nell'ambito del progetto Contaminazioni urbane Riccardo Burgazzi presenta "Il maschilismo orecchiabile. Mezzo secolo di sessismo ne...
Lo scrittore milanese ha presentato ieri sera alla libreria A la page di Aosta il suo nuovo romanzo ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto
di Cinzia Timpano 
il 28/03/2025
Lo scrittore milanese ha presentato ieri sera alla libreria A la page di Aosta il suo nuovo romanzo ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto
Il direttore del Museo del Cinema di Torino, Carlo Chatrian, porta su Skyway, sabato 5 aprile, il dietro le quinte mai visto del film di Jack Cardiff, di cui alcune bobine sono state ritrovare in vecchi bauli in Val Ferret
di Erika David 
il 27/03/2025
Il direttore del Museo del Cinema di Torino, Carlo Chatrian, porta su Skyway, sabato 5 aprile, il dietro le quinte mai visto del film di Jack Cardiff,...
Il Concorso Icriye per lo Charaban è aperto a tutti, da soli o in gruppo, per opere in italiano o in patois adatte alla compagnia di teatro polare; le proposte vanno inviate entro il 31 maggio
di Erika David 
il 27/03/2025
Il Concorso Icriye per lo Charaban è aperto a tutti, da soli o in gruppo, per opere in italiano o in patois adatte alla compagnia di teatro polare; le...