Classe 1925 Ferdinando Mognol originario di Fadalto frazione di Vittorio Veneto, nel trevigiano, era emigrato in Valle d'Aosta nei primi anni '70 dopo alcuni anni trascorsi in Francia
Classe 1925 Ferdinando Mognol originario di Fadalto frazione di Vittorio Veneto, nel trevigiano, era emigrato in Valle d'Aosta nei primi anni '70 dopo...
A poco più di un mese dalla morte della moglie Adele Pallais, è morto lo storico albergatore dell'Hôtel des Salasses.
di Cinzia Timpano 
il 29/01/2024
A poco più di un mese dalla morte della moglie Adele Pallais, è morto lo storico albergatore dell'Hôtel des Salasses.
Oggi, lunedì 22 gennaio, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Chatillon l'ultimo saluto
di Luca Mercanti 
il 22/01/2024
Oggi, lunedì 22 gennaio, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Chatillon l'ultimo saluto
Tutti hanno conosciuto Mami, tra le prime immigrate in Valle d'Aosta dall'Est Europa, che vendeva in centro rose rosse e piccole calamite a forma di coccinella
di Erika David 
il 12/01/2024
Tutti hanno conosciuto Mami, tra le prime immigrate in Valle d'Aosta dall'Est Europa, che vendeva in centro rose rosse e piccole calamite a forma di c...
I funerali della decana dei VolonTor, i volontari del Tor des Géants, si terranno mercoledì 10 gennaio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Pré-Saint-Didier
di Erika David 
il 09/01/2024
I funerali della decana dei VolonTor, i volontari del Tor des Géants, si terranno mercoledì 10 gennaio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Pré-S...
Il dirigente esperto in formazione e contratti si è spento nella notte all'ospedale Parini, dopo malattia. La cerimonia funebre si terrà domani, giovedì 4 gennaio, alla chiesa parrocchiale di Charvensod
di Cinzia Timpano 
il 03/01/2024
Il dirigente esperto in formazione e contratti si è spento nella notte all'ospedale Parini, dopo malattia. La cerimonia funebre si terrà domani, giove...
Il pioniere degli arbitri di calcio valdostani è stato salutato questa mattina nella chiesa parrocchiale; Ugo Navillod: «Ci hai reso orgogliosi di far parte di una squadra»
di Davide Pellegrino 
il 02/01/2024
Il pioniere degli arbitri di calcio valdostani è stato salutato questa mattina nella chiesa parrocchiale; Ugo Navillod: «Ci hai reso orgogliosi di far...
Si è spento questa notte all'ospedale di Aosta all'età di 77 anni il punto di riferimento dei direttori di gara rossoneri; il presidente Ugo Navillod: «Se ne va una persona meravigliosa, la nostra sezione era la sua seconda casa»
di Davide Pellegrino 
il 31/12/2023
Si è spento questa notte all'ospedale di Aosta all'età di 77 anni il punto di riferimento dei direttori di gara rossoneri; il presidente Ugo Navillod:...
L'imprenditore, molto conosciuto nella Riviera delle Alpi e non solo, è stato stroncato da un malore. La camera ardente allestita martedì 26 dicembre dalle 15 alle 18 al cimitero di Châtillon
di Thomas Piccot 
il 24/12/2023
L'imprenditore, molto conosciuto nella Riviera delle Alpi e non solo, è stato stroncato da un malore. La camera ardente allestita martedì 26 dicembre ...
Il sacerdote, originario di Valtournenche, ha prestato servizio per quarant'anni, dal 1973 al 2013, nella parrocchia di Valgrisenche
di Erika David 
il 06/12/2023
Il sacerdote, originario di Valtournenche, ha prestato servizio per quarant'anni, dal 1973 al 2013, nella parrocchia di Valgrisenche
La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
di Erika David 
il 03/12/2023
La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
La vice sindaca Alessandra Uva ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domenica 3 dicembre interpretando il profondo sgomento dell'intera comunità
di Erika David 
il 02/12/2023
La vice sindaca Alessandra Uva ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domenica 3 dicembre interpretando il profondo sgomento dell'intera ...
Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
di Erika David 
il 01/12/2023
Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
55 anni, è stato direttore dal 2016 al 2018. I colleghi lo ricordano "la sua voglia di insegnare senza stare in cattedra"
di Luca Mercanti 
il 27/11/2023
55 anni, è stato direttore dal 2016 al 2018. I colleghi lo ricordano "la sua voglia di insegnare senza stare in cattedra"
L'Anpi esprime profondo cordoglio per la scomparsa del partigiano vicentino residente ad Aosta
di Erika David 
il 07/11/2023
L'Anpi esprime profondo cordoglio per la scomparsa del partigiano vicentino residente ad Aosta
Martedì 7 novembre, alle 10, nelal chiesa parrocchiale di Fénis l'ultimo saluto
di Luca Mercanti 
il 06/11/2023
Martedì 7 novembre, alle 10, nelal chiesa parrocchiale di Fénis l'ultimo saluto
La camera ardente sarà allestita alla sede della Società delle Guide Alpine di Courmayeur domani, mercoledì 1º novembre e alle 17 sarà celebrato il Rosario
di Cinzia Timpano 
il 31/10/2023
La camera ardente sarà allestita alla sede della Società delle Guide Alpine di Courmayeur domani, mercoledì 1º novembre e alle 17 sarà celebrato il Ro...
La cerimonia funebre si terrà domani, sabato 28 ottobre, alle 15 alla chiesa parrocchiale di Antey-Saint-André
di Cinzia Timpano 
il 27/10/2023
La cerimonia funebre si terrà domani, sabato 28 ottobre, alle 15 alla chiesa parrocchiale di Antey-Saint-André
Una benedizione sarà impartita al cimitero di Aosta venerdì 27 ottobre alle 15.30
di Luca Mercanti 
il 24/10/2023
Una benedizione sarà impartita al cimitero di Aosta venerdì 27 ottobre alle 15.30
La cerimonia funebre si terrà alle ore 14 al cimitero del capoluogo
di Cinzia Timpano 
il 23/10/2023
La cerimonia funebre si terrà alle ore 14 al cimitero del capoluogo