Sindaci valdostani a Roma: «ristori e promozione del sistema montagna»
Una delegazione di sindaci, accompagnati dal senatore Albert Lanièce ha incontrato nella Capitale il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, sollecitando attenzione per la montagna, duramente colpito dalla pandemia in ambito economico e sociale e chiedendo che parte dei fondi europei siano impiegati per il sostegno della montagna.
il 25/03/2021
Una delegazione di sindaci, accompagnati dal senatore Albert Lanièce ha incontrato nella Capitale il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, sollecit...
Montagna: nasce il club dei proprietari di seconde case a Pila
Si chiama Pila Owners Club, è stato fondato da Marco Daturi ed è nato con l'obiettivo di condividere informazioni e chiedere condizioni vantaggiose simili a quelle accordate a sci club e residenti
il 19/02/2021
Si chiama Pila Owners Club, è stato fondato da Marco Daturi ed è nato con l'obiettivo di condividere informazioni e chiedere condizioni vantaggiose si...
Montagna in ginocchio: la protesta dei lavoratori in piazza Chanoux
Giovedì 18 febbraio, alle 10.30, ad Aosta, la protesta organizzata dalle sigle sindacali che rappresentano gli impianti a fune ma anche una rappresentanza di maestri di sci, albergatori, ristoratori e noleggi.
il 17/02/2021
Giovedì 18 febbraio, alle 10.30, ad Aosta, la protesta organizzata dalle sigle sindacali che rappresentano gli impianti a fune ma anche una rappresent...
Elezioni Guide alpine Valle d’Aosta, sorpresa: tre liste in corsa, commissariamento scongiurato
Enrico Bonino ha trovato il vice (Luca Formagnana) e si candida; torna in pista anche il già presidenza per 12 anni Guido Azzalea con il vice Claudio Rosset, terza accoppiata Ezio Marlier - Jules Pession
il 01/02/2021
Enrico Bonino ha trovato il vice (Luca Formagnana) e si candida; torna in pista anche il già presidenza per 12 anni Guido Azzalea con il vice Claudio ...
Fondazione Montagna Sicura: approvato piano triennale da 780 mila euro anno
Finanziamento a sostegno di iniziative e ricerca negli ambiti di glaciologia, rischi glaciali, prevenzioni rischi idrogeologici, neve e valanghe, sviluppo sostenibile, medicina di montagna, Espace Mont-Blanc e studio fenomeni ambientali
il 25/01/2021
Finanziamento a sostegno di iniziative e ricerca negli ambiti di glaciologia, rischi glaciali, prevenzioni rischi idrogeologici, neve e valanghe, svil...