Metalmeccanici: venerdì 28, 8 ore di sciopero anche in Valle, ad Aosta presidio e corteo
Lo sciopero nazionale proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm, vivrà il presidio in Place des Franchises nel capoluogo regionale; anche il Savt annuncia di aderire alla mobilitazione
il 26/03/2025
Lo sciopero nazionale proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm, vivrà il presidio in Place des Franchises nel capoluogo regionale; anche il Savt annun...
Cer, ok alla convenzione tra Aosta e Mont Émilius: è il primo passo per la costituzione
Il documento coinvolge quindici comuni, oltre 67 mila cittadini e tre cabine primarie; la comunità energetica rinnovabile punta a combattere il cambiamento climatico e la povertà energetica
il 26/03/2025
Il documento coinvolge quindici comuni, oltre 67 mila cittadini e tre cabine primarie; la comunità energetica rinnovabile punta a combattere il cambia...
Confcommercio: in dodici anni persi ad Aosta 131 esercizi di commercio al dettaglio, boom dell’ospitalità
Fanno riflettere i dati dell'Osservatorio di Confcommercio sulla demografia delle imprese in Italia e anche nella nostra regione: prosegue il trend di desertificazione commerciale. Crescono alberghi, ristoranti e bar. Confcommercio propone cinque punti per rilanciare il commercio di prossimità
il 21/03/2025
Fanno riflettere i dati dell'Osservatorio di Confcommercio sulla demografia delle imprese in Italia e anche nella nostra regione: prosegue il trend di...
Mercato immobiliare: vendite ferme ai livelli 2023, aumentano i prezzi nelle località star
Presentata da Fiaip Valle d'Aosta l'analisi del mercato immobiliare valdostano; nel 2024 2.217 compravendite. Permangono i problemi legati alle locazioni, soprattutto in città
il 21/03/2025
Presentata da Fiaip Valle d'Aosta l'analisi del mercato immobiliare valdostano; nel 2024 2.217 compravendite. Permangono i problemi legati alle locazi...
Lavoro, divario di genere: la situazione migliora, ma rimangono gap importanti per formazione, stipendi e possibilità di crescita
Presentata l'indagine dell'Osservatorio economico e sociale della regione, nella qualche emerge una Valle d'Aosta tra le migliori regioni d'Italia tra le aziende con più di 50 dipendenti. Rimangono parecchie zone grigie, legate, in particolare, alle componenti accessorie dei contratti
il 07/03/2025
Presentata l'indagine dell'Osservatorio economico e sociale della regione, nella qualche emerge una Valle d'Aosta tra le migliori regioni d'Italia tra...
Referendum su lavoro a cittadinanza: la Cgil lancia la campagna anche in Valle d’Aosta
Partita la campagna referendaria "Il voto è la nostra rivolta" per invitare i cittadini ad accorrere alle urne. Vilma Gaillard: «Superare le leggi che rendono il lavoro precario, insicuro e povero»
il 22/02/2025
Partita la campagna referendaria "Il voto è la nostra rivolta" per invitare i cittadini ad accorrere alle urne. Vilma Gaillard: «Superare le leggi che...
Società di servizi: personale socio sanitario verso nuovo ente e contratto del comparto unico regionale
Presentato ai sindacati lo studio commissionato dalla Regione per la creazione di un ente strumentale che assorba assistenti sociali, educatrici, oss e operatori di sostegno dipendenti della Società di servizi, ma anche dei CEA regionali e delle microcomunità per anziani delle Unités des Communes
il 20/02/2025
Presentato ai sindacati lo studio commissionato dalla Regione per la creazione di un ente strumentale che assorba assistenti sociali, educatrici, oss ...
Chambre protagonista ad Alpmed: «Investire su infrastrutture e collegamenti tra Italia e Francia»
All'assemblea tra le camere di commercio di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Sardegna, Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d’Azur e Corsica messe sul tavolo le strategie per garantire uno sviluppo duraturo all'euroregione
il 20/02/2025
All'assemblea tra le camere di commercio di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Sardegna, Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d’Azur e Corsica mes...
Sciopero dei metalmeccanici: «Non paghino sempre e solo i lavoratori»
Una cinquantina di operatori al presidio di fronte alla Cogne Acciai Speciali per chiedere la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale. Nell'acciaieria rossonera ferma la movimentazione, quasi l'area a caldo
il 20/02/2025
Una cinquantina di operatori al presidio di fronte alla Cogne Acciai Speciali per chiedere la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto na...
Aosta: la commissione cambia il regolamento, arriva finalmente il Radio Taxi
L'organo comunale ha dato il via libera alle modifiche al testo che regolamenta il trasporto pubblico non di linea; in questo modo non ci sarà più solamente il numero che spesso suona a vuoto. Accolte le richieste dei taxisti valdostani
il 19/02/2025
L'organo comunale ha dato il via libera alle modifiche al testo che regolamenta il trasporto pubblico non di linea; in questo modo non ci sarà più sol...
Metalmeccanici: giovedì otto ore di sciopero anche in Valle d’Aosta
La mobilitazione proclamata a livello nazionale da Fim, Fiom e Uilm, nella nostra regione raccoglie anche l'adesione del Savt. La protesta è relativa allo stop delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di categoria. Ad Aosta, presidio dalle 10 alle 12 di fronte alla Cogne Acciai Speciali
il 19/02/2025
La mobilitazione proclamata a livello nazionale da Fim, Fiom e Uilm, nella nostra regione raccoglie anche l'adesione del Savt. La protesta è relativa ...
Cogne Acciai Speciali: dal 24 febbraio 13 settimane di cassa integrazione guadagni
La decisione dell'acciaieria rossonera è stata comunicata in giornata ai sindacati; il provvedimento, fino al 25 maggio, riguarderà alcuni reparti dell'area acciaieria e dell'area finiture
il 14/02/2025
La decisione dell'acciaieria rossonera è stata comunicata in giornata ai sindacati; il provvedimento, fino al 25 maggio, riguarderà alcuni reparti del...
Election day, approvato il disegno di legge: voto contemporaneo per Regione e comuni; salta il limite di mandati per i sindaci
Dopo una giornata convulsa, che aveva portato allo stop per diatribe tra PD e Uv sulla legge elettorale, via libera dalla Giunta al disegno di legge; data prevista per le elezioni (da confermare) domenica 28 settembre
il 13/02/2025
Dopo una giornata convulsa, che aveva portato allo stop per diatribe tra PD e Uv sulla legge elettorale, via libera dalla Giunta al disegno di legge; ...