Coronavirus: 4 casi sospetti all’ospedale Parini, due arrivano da Codogno e Pavia
Due sono turisti, uno sulla trentina e uno sulla quarantina, sono in buone condizioni: hanno la febbre e qualche problema alle vie respiratorie. L'appello del Commissario dell'azienda Usl: «niente allarmismi, aspettiamo l'esito del tampone nasale e faringeo e, in caso di necessità allertate il 112, non andate al Pronto Soccorso».
il 23/02/2020
Due sono turisti, uno sulla trentina e uno sulla quarantina, sono in buone condizioni: hanno la febbre e qualche problema alle vie respiratorie. L'app...
Sanità: arrivano i codici arancione e azzurro per un Pronto Soccorso più snello
Entro un anno, sarà riorganizzato il triage in Pronto Soccorso, affiancando i codici numerici ai codici di colore (da 1 a 5 a seconda della gravità del paziente, con i colori arancione e azzurro che si aggiungono ai codici rosso, verde e bianco). Gli infermieri di triage potranno somministrare alcuni farmaci ed eseguire prelievi ematici o iniziare dei trattamenti.
il 24/01/2020
Entro un anno, sarà riorganizzato il triage in Pronto Soccorso, affiancando i codici numerici ai codici di colore (da 1 a 5 a seconda della gravità de...
Sanità: dal 1º febbraio le ‘ricette’ valgono sei mesi
L'Esecutivo ha modificato la validità delle prescrizioni per l'accesso ai servizi ambulatoriali di specialistica, di diagnostica strumentale e di laboratorio che a oggi era di 30 giorni.
il 24/01/2020
L'Esecutivo ha modificato la validità delle prescrizioni per l'accesso ai servizi ambulatoriali di specialistica, di diagnostica strumentale e di labo...
Sanità: l’azienda Usl costa 800 mila euro al giorno, cresce e migliora
La direzione dell'azienda sanitaria ha tracciato il bilancio dell'anno; siamo una regione virtuosa per la spesa farmaceutica ma poco inclini al vaccino antinfluenzale. I tempi di attesa, per alcune specialità rimangono critici, ma sono in miglioramento. Tra gli investimenti del 2020, tecnologie biomedicali ma anche lavori all'ospedale Beauregard e nelle sedi sul territorio.
il 20/12/2019
La direzione dell'azienda sanitaria ha tracciato il bilancio dell'anno; siamo una regione virtuosa per la spesa farmaceutica ma poco inclini al vaccin...
Infortuni sugli sci: riaprono i centri traumatologici
Dal 7 dicembre servizio a pagamento nei centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil-Cervinia, Ayas-Champoluc e Gressoney-La-Trinité
il 02/12/2019
Dal 7 dicembre servizio a pagamento nei centri di La Thuile, Courmayeur, Pila, Breuil-Cervinia, Ayas-Champoluc e Gressoney-La-Trinité
Paziente morso da un ragno velenoso nell’Ospedale di Aosta
L'assessore replica: «Rimane un dubbio su come sia stato individuato che l'aracnide fosse un ragno violino. Al Parini massima attenzione e massimo controllo».
il 21/11/2019
L'assessore replica: «Rimane un dubbio su come sia stato individuato che l'aracnide fosse un ragno violino. Al Parini massima attenzione e massimo con...
Salute, le camminate del MisMi proseguono fino a febbraio
Si è rivelata un successo l'iniziativa dell'Usl nell'ambito del progetto MisMi con circa 650 partecipanti alle passeggiate facili per mantenersi in salute che proseguiranno fino al 7 febbraio
di Erika David 
il 20/11/2019
Si è rivelata un successo l'iniziativa dell'Usl nell'ambito del progetto MisMi con circa 650 partecipanti alle passeggiate facili per mantenersi in sa...