Pressioni Pro Vita nei consultori valdostani, Manfrin: «era tutta una fuffa, l’ennesima fuffa politica»
Con un'interpellanza il consigliere leghista torna sulle denunce del Centro Donne contro la violenza su presunte pressioni di volontari Pro Vita; dall'indagine dell'Usl non è emerso nessun comportamento anomalo
di Erika David 
il 15/01/2025
Con un'interpellanza il consigliere leghista torna sulle denunce del Centro Donne contro la violenza su presunte pressioni di volontari Pro Vita; dall...
Sanità, l’assessore Marzi: «molto da migliorare, ma non è vero che fa tutto schifo»
Ancora temi sanitari in apertura dei lavori del Consiglio regionale; nel 2024, i valdostani che hanno chiesto un contributo per spese di viaggio e soggiorno per cure fuori Valle sono stati 68 per complessivi 23 mila euro.
il 15/01/2025
Ancora temi sanitari in apertura dei lavori del Consiglio regionale; nel 2024, i valdostani che hanno chiesto un contributo per spese di viaggio e sog...
Pronto soccorso: troppi anziani non vaccinati, sciatori e giovani, l’Usl lancia l’allarme sovraffollamento
La presenza di anziani con la febbre e senza vaccino, traumi legati allo sci e giovani influenzati, ma senza patologie a rischio, mette a dura prova il pronto soccorso dell'Ospedale Parini, che al momento, però, pare reggere egregiamente
il 09/01/2025
La presenza di anziani con la febbre e senza vaccino, traumi legati allo sci e giovani influenzati, ma senza patologie a rischio, mette a dura prova i...
Per un sorriso: ad Aosta parte l’odontoiatria sociale rivolta alle fasce più deboli
L'ambizioso progetto, promosso da Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta e Regione, con l'apporto di terzo settore, ordini e associazioni, prevede assistenza gratuita per i bisognosi, grazie al volontariato prestato da odontoiatri e igienisti. Per sei mesi basteranno i fondi del ministero, poi il progetto avrà bisogno del buon cuore dei valdostani
il 08/01/2025
L'ambizioso progetto, promosso da Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta e Regione, con l'apporto di terzo settore, ordini e associazioni, prevede...
Sanità, Marzi: «Da Roma non arriva 1 euro, La VdA si autofinanzia»
Lo sottolinea l'assessore alla Sanità, salute e politiche sociali Carlo Marzi che smentisce quanto comunicato in una nota dal sottosegretario leghista  Alessandro Morelli che aveva annunciato un riparto di 260 milioni per la sanità valdostana; il riparto del Fondo Sanitario Nazionale  non va alle regioni a statuto speciale. 
il 21/12/2024
Lo sottolinea l'assessore alla Sanità, salute e politiche sociali Carlo Marzi che smentisce quanto comunicato in una nota dal sottosegretario leghista...
Sanità: FI propone voucher a rimborso per abbattere le liste d’attesa
Per i consiglieri regionali azzurri i valdostani potrebbero beneficiarne per le prestazioni effettuate nel privato accreditato o meno in Valle d'Aosta ma anche fuori valle
il 19/12/2024
Per i consiglieri regionali azzurri i valdostani potrebbero beneficiarne per le prestazioni effettuate nel privato accreditato o meno in Valle d'Aosta...