Le attività sono iniziate il 13 ottobre, coinvolgendo 19 classi
Le attività sono iniziate il 13 ottobre, coinvolgendo 19 classi
Attivata la "dad" per 10 classi del Liceo Lunguistico Bérard di Aosta
di Luca Mercanti 
il 10/11/2025
Attivata la "dad" per 10 classi del Liceo Lunguistico Bérard di Aosta
di Cinzia Timpano 
il 28/10/2025
Aosta: testimonianze e un pranzo per celebrare le radici dell'Institut Agricole Régional. Un pranzo che non è stato solo ritrovarsi a tavola ma è stat...
Celva e Sovrintendenza agli studi lanciano il nuovo concorso La Commune à l'école rivolto alle scuole dell'infanzia e primaria; termine per le adesioni mercoledì 28 gennaio 2026
di Erika David 
il 23/09/2025
Celva e Sovrintendenza agli studi lanciano il nuovo concorso La Commune à l'école rivolto alle scuole dell'infanzia e primaria; termine per le adesion...
L'appuntamento è domani, venerdì 19 settembre, alla biblioteca di Saint-Oyen alle ore 18
di Cinzia Timpano 
il 18/09/2025
L'appuntamento è domani, venerdì 19 settembre, alla biblioteca di Saint-Oyen alle ore 18
La scuola itinerante, di cui il Cai è main partner, coinvolge giovani di tutta Italia, che viaggeranno a piedi per oltre 1000 km
di Elena Rembado 
il 17/09/2025
La scuola itinerante, di cui il Cai è main partner, coinvolge giovani di tutta Italia, che viaggeranno a piedi per oltre 1000 km
Tra emozioni, note musicali e discorsi, sono iniziate per 16 mila studenti le lezioni, con tutti gli insegnanti in cattedra
di Elena Rembado 
il 10/09/2025
Tra emozioni, note musicali e discorsi, sono iniziate per 16 mila studenti le lezioni, con tutti gli insegnanti in cattedra

Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
di Cinzia Timpano 
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
Mercoledì 10 settembre suona la prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026; c'è attesa per la questione del cellulare vietato alle superiori
di Cinzia Timpano 
il 09/09/2025
Mercoledì 10 settembre suona la prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026; c'è attesa per la questione del cellulare vietato alle superiori
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
di Danila Chenal 
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...
Garantisce il trasporto degli studenti della medie da La Thuile all'Istituzione scolastica Valdigne Mont-Blanc di Morgex
di Danila Chenal 
il 02/09/2025
Garantisce il trasporto degli studenti della medie da La Thuile all'Istituzione scolastica Valdigne Mont-Blanc di Morgex
Fino a domenica 8 settembre potranno essere presentate le domande di ammissione; il test di ammissione si terrà all'ateneo di via Monte Vodice venerdì 12 settembre
di Cinzia Timpano 
il 20/08/2025
Fino a domenica 8 settembre potranno essere presentate le domande di ammissione; il test di ammissione si terrà all'ateneo di via Monte Vodice venerdì...
Le 5 sedi rimaste vacanti sono state coperte
di Elena Rembado 
il 30/07/2025
Le 5 sedi rimaste vacanti sono state coperte
Tra conferme e cambi di incarico, ecco tutti i presidi dell'anno scolastico 2025-2026
di Elena Rembado 
il 26/07/2025
Tra conferme e cambi di incarico, ecco tutti i presidi dell'anno scolastico 2025-2026
È stato presentato il progetto "La scuola valdostana si racconta", che ha prodotto 6 puntate in onda su RaiTre all'inizio dell'anno scolastico 2025-2026
di Elena Rembado 
il 24/07/2025
È stato presentato il progetto "La scuola valdostana si racconta", che ha prodotto 6 puntate in onda su RaiTre all'inizio dell'anno scolastico 2025-20...
La norma sana il pregresso, riconoscendo gli arretrati, e assegna, tra l'altro, un contributo di 188.475 euro nel 2025 alla Fondazione Maria Ida Viglino
di Danila Chenal 
il 23/07/2025
La norma sana il pregresso, riconoscendo gli arretrati, e assegna, tra l'altro, un contributo di 188.475 euro nel 2025 alla Fondazione Maria Ida Vigl...
Il contributo va anche agli educatori, sia a tempo indeterminato sia determinato
di Danila Chenal 
il 16/07/2025
Il contributo va anche agli educatori, sia a tempo indeterminato sia determinato
In calo la dispersione scolastica che passa dal 14,1% del 2021 al 10,4% del 2023.
di Cinzia Timpano 
il 16/07/2025
In calo la dispersione scolastica che passa dal 14,1% del 2021 al 10,4% del 2023.
Il progetto si svilupperà fino al 2028, con l'obiettivo di arrivare a una pubblicazione
di Elena Rembado 
il 08/07/2025
Il progetto si svilupperà fino al 2028, con l'obiettivo di arrivare a una pubblicazione
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
di Danila Chenal 
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...
