Scuola: 7 materie insufficienti, ma il Tar conferma la promozione
Il tribunale amministrativo regionale della Valle d'Aosta ha dato ragione ai genitori del ragazzino che aveva frequentato la prima media nell'anno scolastico 2021/2022, era stato bocciato ma era stato comunque ammesso a frequentare la seconda classe nell'anno scolastico 2022/2023.
il 29/08/2023
Il tribunale amministrativo regionale della Valle d'Aosta ha dato ragione ai genitori del ragazzino che aveva frequentato la prima media nell'anno sco...
Bonus 500 euro per gli insegnanti valdostani, il Pd: «siamo orgogliosi del risultato»
Annuncia una legge che possa riconoscere, già dall’anno scolastico 2023/24, ai docenti assunti a tempo determinato il relativo bonus con le medesime modalità di rendicontazione oggi previste per i docenti a tempo indeterminato
il 28/07/2023
Annuncia una legge che possa riconoscere, già dall’anno scolastico 2023/24, ai docenti assunti a tempo determinato il relativo bonus con le medesime m...
Un bonus per la formazione pregressa dei docenti precari, Savt e Snals esultano
La legge regionale di assestamento approvata oggi prevede il riconoscimento di 500 euro annui per la formazione nei sei anni pregressi; i sindacati della scuola rivendicano l'apertura della strada con i ricorsi
di Erika David 
il 27/07/2023
La legge regionale di assestamento approvata oggi prevede il riconoscimento di 500 euro annui per la formazione nei sei anni pregressi; i sindacati de...
Consiglio Valle: la minoranza accende i riflettori sui problemi dell’Isiltp
Con un'infilata di quattro interpellanze i gruppi di minoranza chiedono notizie e interventi urgenti per risolvere le criticità denunciate in una lettera dai docenti dell'Isiltp di Verrès
di Erika David 
il 25/07/2023
Con un'infilata di quattro interpellanze i gruppi di minoranza chiedono notizie e interventi urgenti per risolvere le criticità denunciate in una lett...
Maturità: nessuno studente bocciato in Valle d’Aosta
È stato costituito un gruppo di lavoro con l'assessorato alla Formazione per mettere a punto un sistema di orientamento scolastico più scientifico
il 21/07/2023
È stato costituito un gruppo di lavoro con l'assessorato alla Formazione per mettere a punto un sistema di orientamento scolastico più scientifico
L’Isiltip di Verrès denuncia la fatica di chi lavora senza risorse
Lettera aperta degli insegnanti dell'Isiltip di Verrès alle autorità competenti segnalando le carenze di personale, a partire da un dirigente titolare, e risorse
di Erika David 
il 22/06/2023
Lettera aperta degli insegnanti dell'Isiltip di Verrès alle autorità competenti segnalando le carenze di personale, a partire da un dirigente titolare...