Aosta: Le Grenier en Place cambia formula
di Luca Mercanti  
il 16/10/2017

Aosta: Le Grenier en Place cambia formula

Le Grenier en place di Aosta cambia pelle: non sarà più aperto agli espositori professionisti e la data fissata per il 2018 è il 2 settembre, e solo sotto i portici del municipio di Aosta. Lo ha deciso  oggi, lunedì,  la Prima Commissione consiliare “Sviluppo economico e culturale” (foto).

Una commissione lampo richiesta dai consiglieri Giuliana Lamastra (Alpe) e Andrea Manfrin (Lega Nord) a seguito del “flop” dell’ultima edizione della mostra mercato Le Grenier en place del 10 settembre scorso.

Rispetto agli anni scorsi, infatti, sono stati pochi – solo 32 – gli espositori ad aver partecipato, e non sono mancate le lamentele. «Una desolazione non piacevole da vedere», ammette la vice sindaco Antonella Marcoz. Sulle cause sono tutti concordi: si tratta di un problema di date. A partire dalla prossima edizione sarà inoltre possibile esporre solamente sotto i portici, senza più poter occupare piazza Chanoux e verrà regolamentata l’esposizione degli oggetti, vietando che possano essere messi per terra.

Le Grenier en place diventerà quindi un mercatino aperto solamente a hobbisti e associazioni, per il momento però non è stato trattato il problema dei costi per la partecipazione – 32 euro di marche da bollo per partecipare a un massimo di 6 mercatini in tutta la Valle, più 32 euro per ogni singolo evento – per quanto sia, secondo Manfrin e Lamastra «un aspetto sicuramente da rivedere».

(Sara Sergi)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...