Europee: l’affluenza alle urne alle 19 è stata del 39,31%
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/05/2019

Europee: l’affluenza alle urne alle 19 è stata del 39,31%

Nel 2014, alle 19 aveva votato il 37,49%

La percentuale di affluenza al voto in Valle d’Aosta per le elezioni europee, alle 19 di oggi,  è stata del 39,31%, pari a 40.260 su 102.417  elettori. Nel 2014, alle 19 aveva votato il 37,49%. Si vota per eleggere i 73 deputati al Parlamento europeo che spettano all’Italia. I seggi, 151 le sezioni nei Comuni, sono aperti dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica. L’elettore dove presentarsi munito della tessera elettorale con almeno uno spazio libero e un documento valido. Chi l’avesse smarrita o mai ricevuta, può richiederla al Comune di residenza.

Modalità di voto

Il voto di lista si esprime, come di consueto, tracciando con la matita copiativa un segno “X” sulla scheda, sul contrassegno corrispondente alla lista scelta. Le preferenze espresse possono essere tre, e nel caso si esprima più di una preferenza è necessaria l’alternanza di genere. Non sarà quindi possibile votare tre donne o tre uomini, pena l’annullamento della seconda e della terza preferenza, contando come valida in sede di scrutinio, quindi, solamente la prima. Le circoscrizioni sono cinque e quella in cui è inserita la Valle d’Aosta è la Nord-Ovest, assieme a Lombardia, Liguria e Piemonte e il capoluogo in cui confluiranno i dati sarà Milano. Eleggeremo 20 deputati.

Gli elettori troveranno sulla scheda 16 partiti: nell’ordine sulla scheda sono Popolari per l’Italia, +Europa, Partito Comunista, Il Popolo della Famiglia – Alternativa Popolare, Partito Pirata, Europa Verde, La Sinistra, Forza Italia, Fratelli d’Italia, MoVimento 5 Stelle, CasaPound – Destre Unite, Lega, Forza Nuova, Partito Animalista, Partito Democratico – Siamo europei e Autonomie per l’Europa.

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...