Ambiente: in 600 in piazza per il terzo sciopero globale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/09/2019

Ambiente: in 600 in piazza per il terzo sciopero globale

I responsabili di Fridays for Future Valle d'Aosta John Déjanaz e Camilla Gazzola hanno guidato gli studenti che hanno esibito cartelli e, da place Deffeyes, sono intervenuti chiedendo al decisore politico risposte immediate.

Ambiente: in 600 in piazza per il terzo sciopero globale. 

Sono circa 600 i partecipanti al terzo sciopero globale per il clima organizzato dal movimento Fridays for future in 160 città del bel Paese.

Il corteo – in testa gli studenti valdostani guidati da John Déjanaz e Camilla Gazzola – è partito poco dopo le 9.30 da piazza Arco d’Augusto e dopo aver attraversato Aosta è giunto a place Deffeyes.

John Déjanaz e Camilla Gazzola stamattina a place Deffeyes

Tanti studenti, in larga parte delle scuole superiori e medie, qualche gruppetto di bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, ma anche tanti adulti hanno scelto di scendere in piazza per chiedere al decisore politiche scelte rapide per la tutela ambientale.

Ordinati e motivati, esibendo i cartelli preparati nei giorni scorsi, i ragazzi hanno occupato pacificamente place Deffeyes.

«Quando apro gli occhi non vedo l’arcobaleno ma il fumo delle fabbriche» – «Ci avete rotto i polmoni» – «Meglio accendere una candela che maledire l’oscurità» – «Go green or go home» – «Siamo all’inizio di un’estinzione di massa e tutto ciò che riuscita a fare è parlare di soldi» – «Il mondo si sta svegliando, il cambiamento sta arrivando che vi piaccia o no» – «Marte non è ancora in uso» sono sono alcuni dei cartelli esibiti dai ragazzi.

«Siamo qui per il nostro futuro» – ha esordito il referente di Fridays for Future Valle d’Aosta John Déjanaz, giovanissimo insegnante del Don Bosco di Châtillon – che ha parlato agli studenti e ha chiesto «risposte alla politica, ma subito. Non si può perdere tempo».

Déjanaz e Gazzola sono poi saliti al secondo piano di palazzo regionale per incontrare l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian, che ha convocato un incontro per illustrare le iniziative di sensibilizzazione ambientale avviate.

Nella foto in alto, uno scorcio di place Deffeyes.
(c.t.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria