Aosta, autonomisti e centro sinistra scelgono la discontinuità: Gianni Nuti candidato a sindaco
Politica
di Luca Mercanti  
il 28/07/2020

Aosta, autonomisti e centro sinistra scelgono la discontinuità: Gianni Nuti candidato a sindaco

"Sacrificato" il primo cittadino uscente, Fulvio Centoz. Da scegliere ancora il candidato a vice sindaco

Via libera alla candidatura a sindaco di Aosta di Gianni Nuti.

Nuti, ex dirigente regionale, musicista e docente universitario, correrà alla carica di primo cittadino del capoluogo regionale in rappresentanza di autonomisti e centro sinistra.

Il via libera è arrivato ieri sera, lunedì 27 luglio, al termine di un lungo confronto tra le forze politiche, la maggioranza delle quali voleva discontinuità con l’attuale governo comunale targato Fulvio Centoz.

Fanno parte del cartello di forze politiche Union Valdotaine, Alliance Valdotaine, Stella Alpina, Pd, Rete civica e Azione.

Non è stato ancora deciso il nome del candidato vice sindaco, che dovrebbe essere una donna. Data la discontinuità, ancora nei giorni scorsi in accoppiata con Nuti era data Titti Forcellati.

Chi è Gianni Nuti

Gianni Nuti è nato ad Asti nel 1964 da famiglia lucchese e vive a Sarre (Aosta).

Musicista, pedagogista, musicologo, è laureato con lode in lettere e filosofia presso l’Università degli studi di Torino e dottore di ricerca in psicologia cognitiva e sperimentale all’Université Paris Ouest, Nanterre. Si occupa di didattica e psicologia della musica, è Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale, docente di Pedagogia dell’Integrazione presso l’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste.

Tra le più recenti pubblicazioni il volume del 2016, scritto con Manuela Filippa, In un Nido di Suoni 2.0 per Polistampa Università. Nel corso del 2019 sono usciti il volume Pedagogia dell’Appartenenza per EME Le Harmattan con una prefazione di Roberta Caldin e Vorrei una scuola con i suoni del mare, due giorni a Stigliano, colloquio con Luigi Berlinguer, Franco Angeli, Milano.

È autore di decine di articoli in riviste scientifiche e volumi collettanei editi da Armando Editore, Metropolis, La Scuola, Guerini e Associati, Pensa Multimedia, Aracne, ETS, EME (Bruxelles) e curatore di volumi di didattica editi da LeChateau e Tipografia Valdostana; numerosi anche i contributi in decine di congressi internazionali di pedagogia, didattica e psicologia della musica.

Tiene corsi, conferenze e corsi di formazione e aggiornamento in tutta Italia e in Europa per università, conservatori, enti di ricerca, associazioni culturali e scuole.

Dal 2016 è membro del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti presieduto da Luigi Berlinguer e referente del gruppo ricerca e convegni.

Gli altri schieramenti

L’imprenditore Giovanni Girardini è il candidato a sindaco della lista Civica Rinascimento Valle d’Aosta, l’architetto Sergio Togni rappresenterà la Lega, Chiara Giordano candidata sindaca per Adu. M5s, Fi con Fdi sono ancora al lavoro.

(re.aostanews.it)

 

 

Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...