Aosta: Comune e Confcommercio aiutano le attività che consegnano a domicilio
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 13/11/2020

Aosta: Comune e Confcommercio aiutano le attività che consegnano a domicilio

L'amministrazione aostana e l'associazione riprendono la collaborazione per diffondere l'elenco degli esercizi che effettuano consegne a domicilio sul territorio di Aosta

Dopo le varie iniziative private, si muovono nuovamente anche Comune di Aosta e Confcommercio, che come accaduto nel primo lockdown, per andare incontro alle attività commerciali costrette alla chiusura dalla pandemia da Coronavirus, hanno ripreso una collaborazione per rendere noti gli esercizi che effettuano consegne a domicilio dei loro prodotti nel territorio di Aosta.

Il piano

L’iniziativa, aperta a tutti gli esercizi, indipendentemente dall’adesione a Confcommercio, riguarderà per il momento solamente le realtà che consegnano generi alimentari e prodotti del settore “food”, considerati beni di primaria importanza.

Chiunque volesse segnalare il proprio servizio, può inviare una mail agli indirizzi aosta@confcommercio.it oppure ioconsegno@comune.aosta.it.

In alternativa è possibile anche inviare un messaggio WhatsApp al numero 366-594.2478, segnalando il nome dell’esercizio, la specializzazione, l’indirizzo e un recapito telefonico.

L’elenco delle attività verrà aggiornato settimanalmente e sarà accessibile sul sito di Confcommercio VdA (www.ascomvda.it) e su quello comunale www.comune.aosta.it nonché sulle pagine Facebook di Confcommercio VdA e del Comune di Aosta.

I commenti

«Riproponiamo l’iniziativa già organizzata nel corso del primo lockdown – sottolinea il presidente di Confcommercio VdA, Graziano Dominidiato -. Auspichiamo che tale servizio possa rappresentare anche una piccola opportunità lavorativa per i pubblici esercizi che stanno vivendo una vera e propria emergenza, non solo sanitaria, ma anche economica, trovandosi a dover salvaguardare al meglio la propria impresa già messa a dura prova lo scorso marzo. Ci auguriamo che la positiva sinergia con il Comune possa proseguire con altri proficui progetti».

«Per questa amministrazione la scommessa sul futuro della città passa anche dal mantenimento del suo tessuto economico e dei conseguenti livelli occupazionali nel settore del commercio – sottolinea l’assessora allo Sviluppo economico, Alina Sapinet -. Siamo vicini agli esercenti che avvertono già i primi segnali di una nuova fase di crisi e, dopo quelli già avviati, stiamo cercando di mettere a punto ulteriori strumenti per sostenere, per quanto possibile, l’attività dei negozianti. In questo quadro si colloca la collaborazione con Confcommercio per un’iniziativa di promozione che, speriamo, possa essere utile ai cittadini e contribuire a incrementare il commercio al dettaglio dei piccoli esercizi».

(al.bi.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria