Sicav2000: tre generazioni di attenzioni all’automobilista
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 17/11/2020

Sicav2000: tre generazioni di attenzioni all’automobilista

Oltre 50 collaboratori distribuiti in 7 sedi tra Valle d'Aosta e Piemonte per un gruppo che ha spento 70 candeline

Oltre 50 collaboratori, distribuiti su 7 sedi tra Valle d’Aosta e Piemonte e un’attenzione che accompagna il cliente dal primo preventivo fino a quando l’auto acquistata avrà fatto il suo tempo.

Quella del gruppo Sicav2000 è una storia che abbraccia il mercato dell’auto e ne segue i cambiamenti e le evoluzioni fin dal 1950, grazie anche a un’offerta di marchi e modelli davvero ampia.

Oltre alla storica sede di corso Battaglione ad Aosta, nella quale si possono trovare tutte le auto del gruppo FCA (Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Jeep, Abarth e Veicoli Commerciali Fiat) e Ssangyong, e anche le officine ufficiali dei marchi e servizi come pratiche auto, assicurazioni e revisioni, fanno parte del gruppo il concessionario L’Alternativa di Quart – rivenditore Dacia e Renault – e Autoprestige4X4, in cui trovare invece Hyundai e Mitsubishi.

Se quello che è accaduto all’inizio dell’anno ha limitato i festeggiamenti per il 70 anni del gruppo, la disponibilità e la competenza del gruppo Sicav2000 sono invece rimaste quelle di sempre.  

Un aiuto per fare la scelta giusta  

La scelta dell’auto da acquistare va fatta con cura: che sia per lavoro, per viaggiare in città o per le gite fuori porta con tutta la famiglia, essa accompagnerà la nostra quotidianità per molto tempo. Per questo motivo è fondamentale poter contare sull’esperienza e sulla professionalità di chi è nel settore da così tanto tempo, oggi ancora di più, con un mercato sempre più orientato verso l’innovazione e le scelte ecologiche e nel quale non è sempre semplice orientarsi. «L’universo delle auto ibride parte dal mild hybrid – spiega Rossella Noussanche non è autonomo in elettrico, ma è un supporto nei momenti di alto consumo. Si passa poi alle versioni full hybrid, che offrono un’autonomia in total Electric di circa dieci km e che non richiedono di essere ricaricate, fino ad arrivare alle plug-in, la cui autonomia in elettrico varia a seconda del modello fino a raggiungere i 65 km, ma che hanno anche il benzina per gli spostamenti più lunghi. Da qui – conclude – si passa infine alle auto totalmente elettriche che possono raggiungere anche i 350 km nel caso della Renault Zoe e oltre 450 per la Hyundai Kona».

Incentivi per una mobilità sostenibile

Il momento giusto per sostituire la vecchia auto con una nuova e meno inquinante può essere proprio questo, grazie soprattutto agli incentivi statali e a quelli regionali. Perché se è vero che le auto ibride o elettriche hanno generalmente un prezzo più alto, grazie agli incentivi si possono risparmiare fino a 13.000 euro sul prezzo d’acquisto, senza contare che con un’auto di questo tipo si risparmia sulla tassa di proprietà, si accede alle ZTL, non si paga il parcheggio e si riduce l’impatto ambientale.

Usato e Km 0

Se, con ogni probabilità, la mobilità elettrica sarà il futuro, nei concessionari Sicav2000 si pensa anche tanto al presente grazie un’ampia gamma di offerte dedicate al mondo dell’usato, tutte consultabili sul sito internet del gruppo o presso il salone di corso Battaglione 103 ad Aosta.

Contatti

info@grupposicav2000.com

tel.: 016 40146

WhatsApp 339 1069390

Facebook: @grupposicav2000

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...