Posted by on

Ascom Vda e Università Mercatorum: insieme per formare gli imprenditori di oggi e di domani

Nasce l’Ei point Valle d’Aosta di Ascom Confcommercio accreditato dall’Università Mercatorum come centro qualificato d’orientamento per lo svolgimento di progetti didattici

Ascom Vda e Università Mercatorum: insieme per formare gli imprenditori di oggi e di domani

Aprirsi al futuro, migliorare le proprie competenze e affidarsi a chi vive davvero all’interno del mercato del lavoro: è con questi presupposti che nasce l’Ei point Valle d’Aosta di Ascom Confcommercio, accreditato dall’Università Mercatorum come centro qualificato d’orientamento per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi dell’Ateneo e partner dell’Università telematica Pegaso e situato in piazza Arco d’Augusto 10 ad Aosta.

Mercatorum, l’Università del Made in Italy

Mercatorum rappresenta la prima partnership tra pubblico e privato del nostro paese, si contraddistingue per la presenza diversi percorsi accademici, tutti all’insegna dell’innovazione e nasce con l’obiettivo di assumere la leadership nella formazione delle imprese. Il punto di forza dell’Ateneo è senza dubbio la possibilità di unire un’ampia offerta formativa che spazia dai corsi di laurea ai master, passando per l’alta formazione e i corsi di perfezionamento.

Tutti i corsi di Mercatorum sono online e registrati, fattore che rappresenta un plus importante soprattutto per chiunque intenda abbinare la carriera universitaria a un percorso professionale già avviato. A questo proposito, inoltre, una notizia importante riguarda il riconoscimento dei CFU già maturati perché, oltre a quelli relativi ai percorsi di laurea conclusi con profitto o ancora in corso, l’università offre la possibilità di veder riconosciuti fino a un massimo di 12 CFU legati alle attività professionali in corso.

Tra i corsi di laurea offerti dall’Ateneo troviamo ad esempio, Ingegneria gestionale (L-9) e informatica (L-8), Lingue e mercati (L-12), Scienze giuridiche (L-14), Design del prodotto e della moda (L-4), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36), Scienze e tecnologie delle arti, dello spettacolo e del cinema (L-3), Scienze del turismo (L-15), Gestione d’impresa (L-18), Comunicazione e multimedialità (L-20), Scienze e tecniche psicologiche (L-24), Sociologia e innovazione (L-40) e Gastronomia, ospitalità e territori (L-GASTR), ai quali si aggiungono le lauree magistrali in Ingegneria gestionale (LM-31), Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (LM-51), Relazioni internazionali e sviluppo economico (LM-52) e Management (LM-77), diversi master di primo e secondo livello, certificazioni eipass e corsi di perfezionamento e di alta formazione.

Un’offerta davvero ampia alla quale si aggiungono i 29 corsi (tra corsi di laurea e laurea magistrale) del catalogo dell’Università Pegaso.

Iscrizioni e agevolazioni economiche

È possibile iscriversi alle due Università in ogni momento dell’anno, usufruendo di vantaggi e numerose agevolazioni economiche sulla retta. Il modo migliore per scoprirle tutte, conoscere l’offerta formativa di Università Mercatorum e Pegaso e avere maggiori informazioni sui corsi è senza dubbio quello di approfittare dell’Ei point Ascom di piazza Arco d’Augusto 10 ad Aosta, dove personale qualificato saprà sciogliere dubbi e perplessità legati al percorso di studi.

Contatti Ascom Vda e Università Mercatorum: insieme per formare gli imprenditori di oggi e di domani

Email: [email protected]

Telefono: 0165 40004 interno 4

WhatsApp: 366 594 2478

Facebook: @ascomvda.mercatorum

Condividi

LAST NEWS
Deval, dal Pnrr 18.2 milioni di euro per il potenziamento delle reti elettriche
Giorgio Pession, Luciano Caveri, Renzo Testolin, Giuseppe Argirò e Luigi Bertschy

Deval, dal Pnrr 18.2 milioni di euro per il potenziamento delle reti elettriche


Il progetto Smart Grids prevede, tra le altre cose, la realizzazione della seconda linea elettrica...

Posted by on