Europa: il presidente Rollandin «la Macroregione deve favorire lo sviluppo delle Alpi»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/11/2014

Europa: il presidente Rollandin «la Macroregione deve favorire lo sviluppo delle Alpi»

La costituzione della Macroregione alpina «deve favorire lo sviluppo economico della Alpi». L’appello è del presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Augusto Rollandin alla vigilia della Conferenza sulla strategia dell’Ue per le regioni alpine che si terrà lunedì primo dicembre a Milano.
«Le Alpi – spiega Rollandin – costituiscono uno straordinario patrimonio naturale e culturale, così come rappresentano un fondamentale motore per lo sviluppo economico». Secondo il governatore della Valle d’Aosta «occorre che la Strategia favorisca questo sviluppo, con particolare attenzione all’individuazione di soluzioni innovative per l’erogazione di servizi sul territorio e di interventi per il mantenimento di un alto grado di sicurezza, così come è necessario che attivi progetti comuni per nuovi turistici, attenti alla sostenibilità ambientale».
Nel corso della prima giornata della Conferenza, il presidente Rollandin interverrà tra i portavoce delle Regioni per evidenziare il contributo fattivo che queste stanno apportando al Piano di azione della Strategia alpina.
(re.vdanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...