Lutto: è morto Mario Andrione ex presidente della Regione
E' mancato stamane, poco prima delle 7 all'ospedale Beauregard capo dell'esecutivo regionale dal 1974 al 1984.
E’ mancato stamattina, poco prima delle 7, all’ospedale Beauregard, Mario Andrione, 85 anni, già presidente della Regione dal 1974 al 1984 e prima, dal 1963 al 1966, assessore alla Pubblica Istruzione della Giunta regionale presieduta da Oreste Marcoz. Era malato da tempo e da qualche giorno era ricoverato all’ospedale Beauregard di Aosta.
La carriera politica
Una lunghissima carriera politica la sua; fu riconfermato consigliere regionale, poi fu anche segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle, assessore ad interim al Turismo fino alla nomina a presidente della Giunta nel dicembre 1974, incarico riconfermato fino al termine della VII legislatura, nel 1983.
Fu rieletto in Consiglio Valle e riconfermato ancora una volta presidente, ma nel gennaio 1984 dovette abbandonare, travolto dalle vicende giudiziarie legate al Casinò; fuggì in Costa Azzurra, poi rientrò dopo qualche mese, rassegnando le dimissioni.
Fu rieletto consigliere nel 1988 ma nel dicembre 1992 venne sospeso dall’incarico con Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri.
Si allontanò dalla scena politica per diversi anni per riaffarci alla politica attiva nel 2006, quando insieme al neo eletto senatore Carlo Perrin promosse la costituzione del movimento politico-autonomista Renouveau Valdôtain.
Lo scorso maggio aveva perso la moglie Irene Joly; lascia il figlio Etienne, consigliere comunale del Gruppo Misto di Aosta.
Le condoglianze
«E’ con profonda tristezza che abbiamo appreso la notizia della morte di Mario Andrione – dice il presidente del Consiglio Andrea Rosset -. Mario era un uomo dotato di un’intelligenza e di una cultura eccezionali. Un uomo politico profondamente autonomista e federalista, che portava la Valle d’Aosta nel suo cuore e che ha sempre lavorato per il suo sviluppo. Un personaggio che è stato protagonista per oltre trent’anni della vita politica regionale e che ha incarnato i valori del popolo valdostano, che ha combattuto per valorizzare il nostro particolarismo e la nostra Autonomia. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze al figlio Etienne e alla sua famiglia».
Nella foto dal sito dell’UV, Etienne Andrione in un congresso del 1979.
(c.t.)