Turismo: sconti e facilitazioni con l’Aosta Valley Tourist Card
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Cinzia Timpano  
il 16/11/2017

Turismo: sconti e facilitazioni con l’Aosta Valley Tourist Card

Addio code alle biglietterie delle stazioni sciistiche, con la nuova tessera aumentano in vantaggi dedicati ai turisti che scelgono la nostra regione

Con la stagione invernale arriva l’Aosta Valley Tourist Card, la tessera che permetterà ai possessori di evitare le code alle casse degli impianti di risalita, accedere gratuitamente ai musei e alle mostre del Forte di Bard, oltre a molti altri vantaggi.  Presentata oggi, giovedì 16, alla sede dell’Adava, la carta si pone come un carnet di promozione dell’intera offerta turistica della Valle d’Aosta. «La carta è nata dalla stretta sinergia tra i vari operatori del settore, al fine di fornire ai turisti uno strumento per avere accesso a servizi esclusivi, vantaggi economici e sconti unici per acquisti, sport, attività culturali e tempo libero – spiega Filippo Gerard, presidente dell’associazione albergatori – . La Valle d’Aosta può contare su un’offerta turistica variegata e a quattro stagioni; l’obiettivo è quello di riportare il turista nella regione anche nei periodi di minore affluenza, anche grazie alla possibilità data dalla durata annuale delle offerte comprese nella tessera».

Aosta Valley Tourist Card: tanti vantaggi in una tessera

In via prodromica, già nella passata stagione, l’associazione maestri di sci aveva proposto ai clienti delle varie scuole di sci l’Aosta Valley Card che, come ricordato dal presidente Beppe Cuc «si proponeva di dare una copertura assicurativa per gli sciatori, oltre a offrire alcuni vantaggi e scontistiche al turista». La vera novità arriva però da questa stagione. La Card dispone ora di un chip, grazie al quale da semplice tessera si trasforma in un vero e proprio supporto per lo ski pass.       «Nei periodi di maggiore affluenza sarà possibile evitare le code alle biglietterie – dice Davide Vuillermoz, presidente Pila Spa, società che si occupa anche dei sistemi integrati di biglietteria regionale – . Scaricando l’app Skilife e utilizzando il QR-code presente sulla card, si potrà caricare lo skipass direttamente sulla tessera, senza perdere tempo».

Una card anche per i valdostani

L’Aosta Valley Tourist Card è dedicata ai turisti, proponendosi come un crociolo di attività e possibilità per vivere una vacanza unica nella regione ma, non per questo, non si rivolge anche ai valdostani. «E’ importante il lavoro svolto dalle varie associazioni di categoria per dare nuove opportunità di sviluppo a favore di tutto il comparto turistico – dichiara l’assesssore al turismo Aurelio Marguerettaz – , non bisogna però dimenticare che sono i cittadini i primi ambasciatori della Valle d’Aosta». Proprio in questo spirito, infatti, la tessera si rende appetibile anche per il pubblico locale offrendo, oltre a un ampio ventaglio di convenzioni, anche la facilità di accesso agli impianti di risalita.

Il costo della card individuale con il chip  è di 20 euro mentre, optando per la tessera Famiglia senza chip la spesa è di 40 euro. Esclusivamente per gli ospiti che soggiornano nelle strutture ricettive associate Adava il costo scende rispettivamente a 8 e 20 euro.

(edoardo alliod)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...