Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Festa delle donne, tra mimose, riflessione e cultura
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 08/03/2018

    Festa delle donne, tra mimose, riflessione e cultura

    Al di là del tradizionale rametto di mimosa, un'occasione di riflessione e di studio, ma anche u'opportunità di salute, con le iniziative di prevenzione organizzate dall'azienda Usl.

    Non solo mimose.
    ‘8 marzo tutti i giorni’ è il filo conduttore della Giornata internazionale della donna che si celebra oggi, giovedì 8 marzo e che vuole diventare un importante momento di riflessione, al di là del consueto omaggio del rametto del fiore giallo diventato simbolo della celebrazione.

    Alla cittadella

    Di «Evoluzione del ruolo della donna» si parlerà questa mattina (dalle 8.30) alla Cittadella dei Giovani, per iniziativa della Consigliera regionale di parità Laura Ottolenghi e della stessa Cittadella.

    Saranno coinvolti 120 studenti delle scuole secondarie di secondo grado che, suddivisi in gruppi, si cimenteranno in sei laboratori tra arte e cultura; Erika Centomo guiderà i gruppi tra scrittura e fumetto; Guido Cortivo si occuperà di arte visiva; i fotografi Anna Alciati e Corrado Frola di app, foto e media; Davide Dugros e Andrea Sago di Renzo di musica, canto e rap; Stefania Tagliaferri e Veridiana Vono della compagnia teatrale Palinodie di teatro; infine, l’associazione di Donne latino-americane Uniendo Raices con Martha Herrera e Ivan Francisco Lalinde condurrà i gruppi alla scoperta di danza e racconto.

    Biblioteca vivente oggi pomeriggio

    Il Csv di via Xavier de Maistre ad Aosta, accoglierà oggi pomeriggio dalle ore 17, la biblioteca vivente, ideata da Dora Donne in Valle d’Aosta come occasione per condividere racconti di impegno femminile, storie di donne che si raccontano e raccontano le associazioni delle quali fanno parte.

    Saranno proprio le donne i libri viventi che offriranno, per esempio, uno sguardo sul mondo del volontariato carcerario, ma anche sulla terza età, sulle malattie rare, sul contrasto alle mafie.

    Durante la giornata, ad Aosta, Dora sarà anche presente con un gazebo per parlare di violenza di genere, distribuendo il Piano contro la violenza maschile sulle donne elaborato dalla rete femminista ‘Non uno di meno’, alla quale l’associazione aderisce, partecipando allo sciopero globale delle donne indetto come forma di protesta per chiedere una radicale trasformazione della società, per dire stop alla violenza economica, alla precarietà e alle discriminazioni, ribadendo il rifiuto della violenza maschile in tutte le sue forme e la rabbia di chi non vuole essere vittima, al grido di #metoo e #wetogether.
    Al termine della living library, sarà offerto un piccolo rinfresco preparato con i prodotti di Libera Terra.

    Donne resistenti

    Il Comitato regionale Anpi e la biblioteca di Saint-Christophe posticipano la riflessione a sabato 10 marzo (ore 18); quest’anno il filone ‘Donne Resistenti’ sarà dedicato alle donne deportate e in particolare a Maria Musso, come espressamente chiesto da Ida Desandré che parteciperà alla serata con Roberto Contardo, Sophie Pellu, Alfonsina Sibilla e Maria Pia Simonetti.

    Le panchine rosse

    Lunedì 12 marzo, in piazza Arco d’Augusto e alla Cittadella dei Giovani, saranno inaugurate le panchine rosse contro la violenza sulle donne, per iniziativa delle associazioni Uniendo Raices e Centro Donne contro la violenza.
    La panchina rossa rappresenta il posto occupato da una donna vittima di femminicidio, un segno tangibile, collocato in uno spazio pubblico, di un’assenza nella società, causata dalla violenza.

    Svago

    Otto marzo free per le ladies al Forte di Bard. Giovedì infatti potranno essere visitate gratuitamente le mostre Wildlibfe Photographer of the year e Luci del Nord, Impressionismo in Normandia.
    La promozione non è valida per i gruppi. A Pila, le donne si festeggiano con uno skipass scontato al 30% (29.50 euro) e un omaggio Shiseido, sponsor della stazione sciistica; anche la pausa tra una discesa e l’altra sarà occasione per omaggiare le donne, con il caffé offerto da tutto i locali del comprensorio. Sci a prezzi ridotti anche per Monterosa Ski, con il giornaliero Pink Edition a 22 euro.

    Prevenzione: salute in rosa

    Prevenzione Otto marzo è anche prevenzione in rosa, per iniziativa dell’azienda Usl che offre due occasioni per visite gratuite e controlli. Giovedì 8, al poliambulatorio di Aosta, screening gratuito con esami delle urine e misurazione della pressione arteriosa per controllare la salute dei reni, in occasione della Gornata Mondiale del Rene. Al salone Ducale del municipio di Aosta, alle 16.45, si terrà un incontro sul tema ‘La dieta, gli stili di vita e le malattie metaboliche’. All’ospedale Beauregard invece, dalle 8 alle 13, visite gratuite e consulti per la campagna di prevenzione dei fibromi uterini, promossa nell’ambito dell’ Open Day promosso dall’Osservatorio nazionale sulla Salute della donna.
    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.