Allarme povertà: urgente bisogno di generi alimentari
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/04/2018

Allarme povertà: urgente bisogno di generi alimentari

Il grido d'aiuto dei volontari Caritas della bassa Valle che sostengono un'ottantina di nuclei familiari, circa 200 persone, tra le quali una settantina di bambini che non riescono a fare la spesa.

La povertà affama la bassa Valle. E’ l’allarme lanciato dall’associazione Diaconia Bassa Valle che raggruppa una settantina di volontari Caritas.

C’è un urgente bisogno di alimenti, ci sono tante famiglie che non riescono a mettere insieme il pranzo con la cena o addirittura a mangiare tutti i giorni. Nell’anno 2017, Diaconia ha assistito un’ottantina di nuclei familiari, circa 120 adulti e una settantina di bambini.

La situazione, dall’inizio del 2018 è precipitata, tanto che i volontari, vista la carenza di alimenti riescono a distribuire gli aiuti una sola volta al mese.

L’appello dei volontari è accorato: «aiutateci acquistando generi alimentari a lunga conservazione. Stiamo cercando nuove strade per gli approvvigionamenti ma abbiamo bisogno di cibo per sostenere le famiglie più fragili oppure di donazioni con le quali acquisteremo gli alimenti necessari» – spiegano i volontari dell’associazione presieduta da Adalia Manias.

Come aiutare

Il cibo donato può essere portato direttamente all’associazione Diaconia, alla sede di via Baraing, a Pont-Saint-Martin (martedì, giovedì e sabato pomeriggio), oppure all’oratorio Giovanni Paolo II a Donnas o Oratorio Frère Gilles di Verrès, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.
Il conto corrente dell’associazione Diaconia Bassa Valle, Iban IT39G 02008 31650 000100947080.
Nella foto d’archivio, un gruppo di volontari dell’associazione Diaconia.
(c.t.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...