Chiusura autostrada: il presidente della Regione chiede incontro ufficiale al collega Cirio
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 26/06/2019

Chiusura autostrada: il presidente della Regione chiede incontro ufficiale al collega Cirio

Dopo la chiusura del tratto autostradale tra Pont-Saint-Martin e Ivrea, sabato 22 luglio, la richiesta di un incontro per avviare un tavolo politico-tecnico urgente che convolga le due regioni, ma anche Sav e comune di Quincinetto

Chiusura autostrada: il presidente della Regione Antonio Fosson chiede un incontro al collega Alberto Cirio.

Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Antonio Fosson ha inviato una richiesta di incontro al neo presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio «per l’apertura di una strategia comune e risolutiva della problematica irrisolta da anni che penalizza la bassa Valle e il vicino Canavese».

La vicenda

La questione si è ripresentata di estrema attualità in seguito alla chiusura del tratto dell’autostrada tra Pont-Saint-Martin e Ivrea, a causa del movimento franoso nella zona di Quincinetto, sabato 22 giugno. Chiusura che ha generato lunghe code di mezzi sulla strada statale causando notevoli disagi.

Le basi per una strategia di intenti erano state poste nel mese di marzo dagli assessori ai trasporti Luigi Bertschy e alle opere pubbliche, Stefano Borrello nel tavolo tecnico con le amministrazioni comunali della Bassa Valle e del Canavese e la Regione Piemonte.

Nei giorni scorsi il presidente Fosson e gli assessori Bertschy e Borrello hanno sentito i referenti regionali della Difesa del suolo e della Protezione civile per dar corso alla questione viabilità Bassa Valle, come da protocollo approvato dalla Giunta regionale il 7 giugno.

La richiesta

«Occorre trovare una soluzione definitiva alla questione – commentano gli amministratori -. Al più presto è necessario verificare quale può essere il percorso tecnico e finanziario affinché non vi siano ulteriori disagi per i residenti delle zone della Bassa Valle coinvolte e ripercussioni economiche».

In questa direzione va la richiesta al presidente Cirio: aprire un tavolo politico-tecnico urgente per analizzare quanto verificatosi e ottimizzare le azioni previste per efficienza, efficacia ed economicità.

(re.newsvda.it)

 

 

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...