Ferrovia: in Toscana i test tecnici per i treni bimodali
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/08/2019

Ferrovia: in Toscana i test tecnici per i treni bimodali

Oggi, mercoledì 7 agosto, ad Arezzo, l'incontro tra Regione, Stadler e Trenitalia per verificare l'andamento dell'iter tecnico che a settembre porterà alla messa in esercizio dei primi tre treni bimodali

Ferrovia: in Toscana i test tecnici per i treni bimodali. 

Oggi, mercoledì 7 agosto, ad Arezzo, Regione, Stadler e Trenitalia si sono incontrati per verificare l’andamento dell’iter tecnico che porterà alla messa in esercizio dei primi tre treni bimodali.

I nuovi treni percorreranno la tratta Aosta-Torino, presumibilmente dai primi di settembre, garantendo il raggiungimento del capoluogo piemontese in un’ora e 45 minuti.

I treni costruiti da Stadler sono attualmente ad Arezzo per i test tecnici finali.

Nelle prossime settimane è prevista la fase di collaudo, ultimo passo per poter avviare la definitiva entrata in esercizi dei treni.

Dei treni bimodali si era parlato nelle scorse settimane in Consiglio regionale, dopo le interrogazioni proposte da Mouv’ e M5S.

L’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy aveva precisato che «ci sono stati intoppi di ogni tipo, a partire da quelli tecnici e seguiti da quelli burocratico – amministrativi. Come regione  dopo le proroghe, i cui motivi non abbiamo mai riconosciuto, ma che abbiamo dovuto concedere, dovremo certamente attivare le filiera delle penali previste dai contratti sottoscritti tra le parti.
Non sono da escludere una serie di contenziosi».

Treni bimodali da 43 milioni di euro

L’acquisto dei treni bimodali è costato finora alla Regione 43 milioni di euro.

Il contratto di servizio in essere con Trenitalia ha un costo di 83 milioni.

Nelle foto, due scatti dal sopralluogo di stamane ad Arezzo.
(re.newsvda.it)

Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...
IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...