Covid-19: la Giunta stanzia un milione e mezzo di euro per la ricerca
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/05/2020

Covid-19: la Giunta stanzia un milione e mezzo di euro per la ricerca

Il Bando regionale finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che dovranno riguardare l'area tematica relativa alla salute

Covid-19: la Giunta stanzia un milione e mezzo di euro per la ricerca. 

La Giunta regionale ha approvato ieri, mercoledì 6 maggio, un bando a favore di imprese industriali per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito Montagna Sostenibile della Smart Specialisation Strategy Valle d’Aosta – Salute – Covid-19.

Il bando ha un ammontare complessivo di un milione e mezzo di euro ed è finanziato nell’ambito del Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/2020  del Fondo Europeo di Sviluppo regionale – asse prioritario 1 ‘Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione’ e Azione 1.1.3, ‘Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, prodotti e formule organizzativa e attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca.

Il commento del presidente della Regione

«I progetti potranno permettere di acquisire rapidamente conoscenze in relazione a potenziali misure diagnostiche, cliniche e di sanità pubblica, anche in relazione al miglioramento dell’efficacia dei dispositivi sanitari di protezione individuale» – ha commentato il presidente della Regione Renzo Testolin -.

Quanto emerso dal lavoro di ricerca potrà essere utilizzato per migliorare la salute dei pazienti e per contenere la diffusione del Covid-19. Le competenze acquisite potranno essere utilizzate anche nel caso di nuove emergenze sanitarie.

Ricerca : il bando per le piccole e medie imprese

Il Bando è rivolto alle piccole e medie imprese e intende sviluppare le attività produttive locali, favorendo le ricadute sul territorio in termini di impatto sull’occupazione, sulla competitività del sistema produttivo, sulla qualità del sistema della ricerca e per rinforzare il tessuto industriale locale.

Le imprese potranno presentare domande sia in forma individuale che in forma di collaborazione.

Nella foto d’archivio, la Giunta regionale.
(re.aostanews.it)

 

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...