Coronavirus: l’azienda Usl acquista 30 mila test salivari rapidi
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/08/2021

Coronavirus: l’azienda Usl acquista 30 mila test salivari rapidi

Saranno utilizzati prevalentemente per anziani, diversamente abili e bambini in ambito scolastico.

Coronavirus: l’azienda Usl acquista 30 mila test salivari rapidi. 

Come anticipato lunedì scorso dal direttore sanitario dell’azienda Usl Guido Giardini a Gazzetta Matin, l’azienda Usl ha avviato la procedura per l’acquisto di 30 mila test salivari rapidi per Sars-Cov_2 che saranno disponibili entro il mese di settembre.

Saranno utilizzati in prevalenza per gli anziani, i diversamente abili e per i bambini in ambito scolastico.

«La Regione Valle d’Aosta, sensibile al disagio che provoca il sottoporsi ripetutamente a tamponi naso-faringei, soprattutto per le categorie fragili, si è dotata di uno strumento alternativo meno invasivo – spiega l’assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Roberto Barmasse.

I test della salivari rappresentano un’opzione per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2 qualora non sia possibile ottenere tamponi oro/nasofaringei, ma vanno utilizzati preferibilmente entro i primi 5 giorni dall’inizio dei sintomi – così come indica la circolare del ministero della Salute che detta le indicazioni sulla raccolta dei campioni e sulla segnalazione dei casi.

Il test viene indicato come utile per “screening ripetuti” per motivi professionali o di altro tipo, sugli anziani disabili e sui bambini in ambito scolastico.

La circolare, ribadendo che il test molecolare su campione nasofaringeo e orofaringeo rappresenta il gold standard internazionale per la diagnosi di COVID-19 in termini di sensibilità e specificità, indica l’obbligo di tracciabilità di tutti i test, compresi quelli salivari, nei sistemi informativi regionali.

Gli esiti dei test molecolari su campione salivare, anche se effettuati da laboratori, strutture e professionisti privati accreditati dalle Regioni, devono essere inseriti nel sistema informativo regionale.

(re. aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...