Biathlon: staffette azzurre sul podio in Ibu Cup Junior
Martina Trabucchi e Iacopo Leonesio terzi nella single mix relay (foto Newspower.it)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 17/12/2021

Biathlon: staffette azzurre sul podio in Ibu Cup Junior

Nicolò Bétemps secondo; Martina Trabucchi e Iacopo Leonesio terzi

Venerdì 17 che si è rivelato fortunato per l’Italia. Le staffette azzurre, infatti, sono salite sul podio in Ibu Cup Junior. Nelle due gare si sono messi in evidenza Martina Trabucchi, Iacopo Leonesio e Nicolò Bétemps.

Bétemps secondo in Ibu Cup Junior nella staffetta mista

Le gare della Val Martello di venerdì ha visto due belle prestazioni delle formazioni italiane. Nella staffetta mista l’Italia si è piazzata seconda. Al lancio, è stata schierata la poliziotta trentina Fabiana Carpella (20’44”9; 0+1 1+3), che concluso la sua frazione al terzo posto. Sara Scattolo ha mantenuto la posizione (20’03”9; 0+1 1+3). Nicolò Bétemps ha quindi trovato una prova di alto livello. Il poliziotto di Bionaz non ha commesso errori al tiro e ha fatto registrare il secondo tempo di frazione di giornata, portando l’Italia al secondo posto (17’07”9; 0+0 0+0). La piazza d’onore l’ha mantenuta il trentino delle Fiamme Oro Elia Zeni (17’40”0; 0+1 0+1). A vincere è stata la Germania di Mareike Braun, Hanna-Michele Hermann, Darius Lodl Hans Keollner (1h 15’18”4; 2+13).

Trabucchi e Leonesio terzi nella single mix relay

Le buone notizie sono arrivate anche dalla single mix relay. Per l’italia, hanno gareggiato l’alpina Martina Trabucchi e il carabiniere Iacopo Leonesio. Prima frazione con Martina Trabucchi (10’47”1; 0+0 0+2) che chiude quarta a 6”56 dalla Germania. Leonesio (9’08”6; 0+1 0+0) ha poi portato l’Italia in testa. Trabucchi, però, è incappata nel giro di penalità (11’33”1; 0+3 1+3) nella terza frazione e ha lanciato il compagno di squadra al quinto posto.

Il carabiniere di Brusson è stato infallibile al poligono e con il miglior tempo sugli sci (14’28”1; 0+0 0+0) ha recuperato due posizioni, fermandosi alle spalle di Polonia (45’11”7; 0+7) e Russia (45’46”0; 1+13).

Sabato, il programma si chiude con le super sprint.

(re.aostanews.it)

Cva festeggia 25 anni: nel 2024 654 milioni di euro di valore condiviso per la Valle d’Aosta
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e 30 agosto con Vincenzo Schettini e Max Gazzè
di Erika David 
il 11/07/2025
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e...