Cross: dopo l’oro in staffetta, Silvia Gradizzi conquista anche l’argento individuale
Dopo l’oro in staffetta, Silvia Gradizzi conquista anche l’argento a livello individuale Promesse. Questo il risultato di spicco nella Festa del Cross di Trieste, che ha assegnato i titoli tricolori di specialità. Non solo, perché c’è anche la grande prova di Omar Bouamer, che ha trascinato la Parco Alpi Apuane alla seconda piazza tricolore e le buone prove delle rappresentative Cadetti. Sono tante le buone notizie in salsa rossonera arrivate da Trieste, che sabato e domenica ha visto assegnare i titoli tricolori individuali e di società.

Silvia Gradizzi d’argento
La copertina spetta di diritto a Silvia Gradizzi. La portacolori della Cus Pro Patria Milano, infatti, è stata bella protagonista della due giorni di gare. Sabato, insieme all’altra rossonera Laura Segor, ha contribuito non poco all’oro in staffetta della Cus Pro Patria Milano, mentre domenica, nel cross corto di 3 chilometri, ha mancato per un soffio il podio assoluto (al link ci sono le immagini della gara), chiudendo però quinta con al collo l’argento tra le Promesse in 10’16”.
Bouamer da urlo
Sull’anello di 2 km nei prati dell’aerocampo di Prosecco, a dare spettacolo ci ha pensato Omar Bouamer. Il rossonero della Parco Alpi Apuane, infatti, nella 10 km assoluta ha retto il ritmo dei migliori, chiudendo sesto e trascinando il team a uno storico secondo posto a squadre alle spalle dei campioni d’Italia dell’Atletica Casone Noceto. Buona anche la 18ª piazza nei societari (16ª nei tricolori), per René Cuneaz, che ha portato un prezioso mattoncino per il quinto posto finale della Cus Pro Patria Milano.
Gli altri rossoneri
I risultati rossoneri sono completati dall’82° posto di Lorenzo Brunier della Parco Alpi Apuane (33’14”); con 111° Gabriele Beltrami (33’49”; 1° SM45), 143° Jean Pierre Vallet della Cogne (34’29”), 169° Yusuf Ahmed della Sant’Orso (35’18”); 182° Giorgio Ioppolo della Sant’Orso (35’34”), 224° Andrea Gradizzi della Cogne (37’34”), 229° Younes Tarhia della Cogne (37’59”); 233° Andrea Gorret della Sant’Orso (39’28”) e 240° Giuseppe D’Aprile della Sant’Orso (42’35”).
Le classifiche di società
A livello di società, proprio la Sant’Orso ha chiuso 46ª, 50ª la Cogne. Nell’assoluta femminile, la Calvesi è 32ª, con 100ª Roberta Cuneaz (33’20”), 147ª Francesca Canepa (36’50”) e 184ª Carmela Vergura (42’18”).
Junior
Un’altra buona prova per la pattuglia valdostana è arrivata dagli 8 km Junior, grazie al 26° posto di Diego Yon del Pont Donnas (27’31”), con 136° Andrea Aresca della Cogne (35’09”), 140° Luca Nardone della Cogne (38’14″) e 142° Lorenzo Scali della Cogne (40’33″).
A livello di società, Cogne 30ª. Nella 6 km femminile, Laura Segor è arrivata 29ª in 24’27″.
Cadetti
Belle prestazioni anche per le rappresentative valdostane Cadetti, che hanno visto la pattuglia maschile concludere 13ª su 21 formazioni e la femminile 15ª. A livello individuale, la migliore sui 2 km è stata Martina Milani della Cogne, 54ª su 159 Cadette, con 70ª Claire Frutaz della Sant’Orso; 87ª Martina Trentin della Sant’Orso, 106ª Lucrezia Meloni della Calvesi e 131ª Sara D’Aprile ancora della Calvesi.
Al maschile, nella 3 km, 67° Etienne Mapelli della Cogne, 69° Matteo Maniezzo della Cogne; 71° Riccardo Chiolerio del Pont-Saint-Martin, 122° Laurent Cugnach e 143° Jacopo China Bino, entrambi portacolori della Calvesi.
Allievi
Chiusura con la categoria Alllievi, che ha visto al maschile il buon 69° posto di Gabriele Saba della Cogne (18’17”). Più indietro i compagni, con 114° Andrea Carrozzino (19’18”) e 140° Mattia Berlier (20’55”) per il 38° posto a squadre.Al femminile, infine, i 4km hanno visto al via ancora portacolori dell’Atletica Cogne. Il 42° posto a squadre è maturato grazie alla 135ª piazza di Sophie Vallet (18’08”), la 165ª di Giorgia Romeo (19’38”) e la 175ª di Emma Casarotto (20’46”).
(re.aostanews.it)
Condividi