Consiglio regionale: il manifesto degli 8 ‘sì’ delle consigliere di Progetto Civico Progressista
Chiara Minelli e Erika Guichardaz, consigliere di PCP
Politica
di Cinzia Timpano  
il 18/03/2022

Consiglio regionale: il manifesto degli 8 ‘sì’ delle consigliere di Progetto Civico Progressista

Un manifesto dal titolo “Quelle del SI” per ribadire il carattere programmatico e propositivo dell'azione politica di PCP

Consiglio regionale: il manifesto degli 8 ‘sì’ delle consigliere di Progetto Civico Progressista. 

Le consigliere Chiara Minelli e Erika Guichardaz di Progetto Civico Progressista hanno diffuso un manifesto dal titolo  “Quelle del SI” «per ribadire il carattere programmatico e propositivo della sua azione politica175 – si legge nella nota diffusa da PCP.

«In questi mesi, infatti, è proseguita da parte di alcuni degli avversari politici una narrazione tesa a squalificare l’azione politica delle nostre Consigliere Regionali e a ridurre a mera ideologia le nostre proposte, senza mai entrare nel merito.

Una cultura politica debolissima e puramente difensiva che non aiuta le cittadine e i cittadini ad orientarsi e a farsi liberamente una propria opinione politica, ma soprattutto che non può dare risposte ai tanti bisogni della popolazione.

Per questo è stato redatto questo manifesto, che sarà affisso oggi negli spazi pubblici di Aosta, con l’obiettivo di comunicare direttamente con l’opinione pubblica e rimettere in fila i SI’ che PCP ha elaborato, a partire dal proprio programma elettorale e dal confronto continuo con la società civile valdostana».

Il manifesto degli 8 ‘sì’

Tra i sì espressi dalle consigliere Minelli e Guichardaz, il nuovo ospedale, la tratta ferroviaria Ivrea-Aosta elettrificata, la salvaguardia e la protezione del vallone Cime Bianche, la legge regionale sui rifiuti speciali, la transizione energetica e la riforma elettorale.

«Una Valle d’Aosta diversa e migliore è possibile» – conclude PCP.

A questo link è possibile leggere il manifesto ‘Quelle del sì’.

(re.aostanews)

 

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...