Sci alpino: piazza d’onore tricolore in slalom per Giorgia Collomb, ma prima in combinata
Piazza d’onore tricolore in slalom all’Abetone per Giorgia Collomb. La portacolori del La Thuile Rutor, tra le Allieve, si è inchinata solo a Lara Colturi. Al maschile, top ten per Christophe Jacquemod e Pietro Ragone. Altrettanti ingressi nelle prime dieci posizioni nel superG Ragazzi.
Giorgia Collomb è risultata la migliore nella classifica di combinata. La valdostana ha chiuso davanti a tutte nella graduatoria stilata tenendo conto dei risultati di gigante, slalom e superG. Seconda l’altoatesina Nadine Trocker e terza la modenese Ludovica Righi.
Lo slalom Allievi: piazza d’onore tricolore per Giorgia Collomb
Tra i pali stretti, è ancora una volta sfida tra Lara Colturi e Giorgia Collomb. La figlia d’arte piemontese si impone in 1’36”50, con seconda la valdostana (1’37”75). Terza Nadine Trocker (1’39”00). Nelle trenta Giulia Ceresa del Gressoney (27ª in 1’46”69) e Giulia Pasquali del La Thuile Rutor (29ª in 1’47”85), con 32ª Sofia Fumagalli del Club de Ski (1’48”10).
Medaglia d’oro maschile al trentino Federico Fontana (1’33”78). Gli altri posti sul podio se li spartiscono il genovese, Pietro Mazzoleni (1’34”14) e il veronese Matteo Avesani (1’34”22). Buone prove di Christophe Jacquemod del Courmayeur (8° in 1’34”87) e Pietro Ragone del Gressoney (10° in 1’34”95).
In evidenza anche Lowe Nils Hultberg del Val d’Ayas (12° in 1’35”33) e Pablo Nicolas Russi del Crammont (19° in 1’36”52).
Recupera dal 42° posto e chiude 26° Edoardo Sisto Besozzi del Courmayeur (1’38”83).
Il superG Ragazzi
I Ragazzi hanno gareggiato sulla velocità. Al femminile, a segno la genovese Beatrice Mazzoleni (1’00”25), che regola l’altoatesina Anna Trocker (1’00”33) e la trentina Sofia Carlin Ricordini (1’00”41). Lontane dal vertice le rossonere, con unica nelle trenta, 29ª Ginevra Sisto Besozzi del Courmayeur (1’02”28).
A seguire, 36ª Claudia Renoldi del Torgnon (1’02”77), 54ª Giulia Bosonin del Mont Glacier (1’03”99), 63ª Sara Parini dell’Aosta (1’05”25), 66ª Hélène Blanchet del Crammont (1’06”49).
Al maschile, primato tricolore al trentino Thomas Liberatore (57”89), con argento e bronzo al torinese Ettore Arturo Bussei Canone (58”20) e all’aquilano Andrea Piccone (58”51). Quinto a 22/100 dal podio Arturo Livio D’Ippolito del Club de Ski (58”73), con ottavo Stefano Andreis dell’Aosta (59”07).
In luce anche Matteo Garin del Torgnon (14° in 59”32) e Mattia Contino dell’Aosta (20° in 59”62).
Più indietro, 35° Giovanni Corte del Val d’Ayas (1’00”26), 54° Thomas Carrozza del Club de Ski (1’01”15) e 77° Samuele Bandito del La Thuile Rutor (1’02”23).
(t.p.)
Condividi