Un esoscheletro per Narcisa, al via la campagna di crowfunding
Alice Leccioli con Andrea Borney (a destra) nella foto di Giacomo Buzio
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 26/05/2022

Un esoscheletro per Narcisa, al via la campagna di crowfunding

Dopo il sogno realizzato di Alice Leccioli, l'obiettivo è acquistare un nuovo esoscheletro che sarà messo a disposizione al centro riabilitativo Move Different di Saint-Christophe.

Un esoscheletro per Narcisa, al via la campagna di crowfunding. 

Dopo il sogno realizzato di Alice Leccioli – camminare almeno una volta nella vita – Lymph Foundation prova a realizzare il sogno di Narcisa e di tante altre persone con disabilità.

Qualche mese fa, Alice Leccioli, ventenne ferrarese, ha realizzato il suo sogno, grazie alla trasmissione ‘Le iene’ e a una benefattrice anonima che, colpita dal servizio televisivo, le ha donato un esoscheletro.

Sono passati due anni e Alice, costretta in sedia a rotelle dalla nascita a causa di una paralisi cerebrale infantile, oggi si alza in piedi.

Lo fa, con l’aiuto di terzi, grazie a un percorso riabilitativo straordinario che l’ha anche portata a sperimentare la pratica dello snowboard, grazie al BASS, lo snowboard ideato da Andrea Borney, presidente della Lymph Foundation.

Alice ha oggi un altro obiettivo: «poter giungere all’altare camminando».

La campagna di crowfunding: un esoscheletro per Narcisa e non solo

La fondazione Lymph ha attivato sul proprio portale una campagna di crowfunding che si prefigge l’obiettivo di raccogliere i 200 mila euro necessari ad acquistare l’esoscheletro.

Lo stesso ausilio sarà messo a disposizione del centro riabilitativo Move Different di Saint-Christophe, una struttura all’avanguardia, in in possesso di innovative tecnologie riabilitative, arricchite da test funzionali come la gate analisis.

Crowfunding: come donare per acquistare l’esoscheletro

Per  contribuire all’acquisto dell’esoscheletro è possibile fare una donazione a questo link.

Nella foto di Giacomo Buzio, in alto, Alice Leccioli prima del ‘battesimo dello snowboard’; a destra, Andrea Borney, presidente della Lymph Foundation.

(re.aostanews)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...