Aosta Classica: al Forte di Bard arriva Tony Hadley, l’ex Spandau Ballet
Tony Hadley ex frontman degli Spandau Ballet
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 24/06/2022

Aosta Classica: al Forte di Bard arriva Tony Hadley, l’ex Spandau Ballet

Il frontman degli Spandau Ballet sarà sulla Piazza d'Armi per Aosta Classica domenica 21 agosto; il 28 luglio ci sarà il chitarrista Al Di Meola

Aosta Classica: al Forte di Bard arriva Tony Hadley, l’ex Spandau Ballet.

Il frontman degli Spandau Ballet sarà sulla Piazza d’Armi per Aosta Classica domenica 21 agosto; il 28 luglio ci sarà il chitarrista Al Di Meola.

Si arricchisce di un nuovo artista la rassegna Aosta Classica al Forte di Bard.

Domenica 21 agosto il palco allestito in Piazza d’Armi sarà a disposizione di Tony Hadley, leader degli Spandau Ballet, band all’apice negli anni Ottanta, quando i fan si dividevano tra il suono più pop degli Spandau e quello più pop-rock dei Duran Duran.

Chi ha vissuto quegli anni non potrà non ricordare successi come Through the barricades, True o Gold.

Per il concerto al Forte di Bard il cantante sarà accompagnato da grande big band e proporrà un meraviglioso viaggio nel tempo, da Tony Bennett e Frank Sinatra fino ai grandi successi degli Spandau Ballet.

A formare la big band musicisti valdostani provenienti per la gran parte dalla Scuola di Formazione e Orientamento Musicale (SFOM) e il Conservatoire de la Vallée d’Aoste. I biglietti sono in vendita da oggi, venerdì 24 giugno, su TicketOne e da sabato 25 giugno da Musica e Ricordi in via Sant’Anselmo ad Aosta.

Biglietti: Primo settore 46 euro, Secondo settore 40,25 euro, Terzo settore 34,50 euro.

Aosta Classica al Forte di Bard

Il chitarrista Al Di Meola

La rassegna, ricordiamo, prenderà il via venerdì 22 luglio con i concerti  già annunciati di Angelo Branduardi, a seguire Malika Ayane (24 luglio), Toquinho (31luglio) e lo spettacolo Pierino, il lupo e l’altro, concerto dell’Ensemble Symphony Orchestra con il racconto di Arturo Brachetti (26 agosto).

Al quale nei giorni scorsi si è aggiunta la data di Al Di Meola (28 luglio), uno dei più grandi chitarristi del nostro tempo e pioniere della fusione tra worldmusic, rock e jazz, che vanta collaborazioni con artisti come Frank Zappa, Jimmy Page, Stevie Wonder, ChickCorea, Paco De Lucia, John McLaughlin, Luciano Pavarotti, Paul Simon, Phil Collins, Santana,Steve Winwood, Herbie Hancock.

Biglietti Primo settore 40,25 euro, Secondo settore 34,50 euro, Terzo settore 28,75 euro.

(re.aostanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...