Oculistica all’ospedale Beauregard: dopo due anni, un nuovo trapianto di cornea
Il dottor Luca Ventre
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 25/08/2022

Oculistica all’ospedale Beauregard: dopo due anni, un nuovo trapianto di cornea

L'intervento su una paziente valdostana è stato eseguito dall'équipe oculistica dell'ospedale Beauregard un mese fa e la paziente ha avuto un ottimo recupero funzionale.

Oculistica all’ospedale Beauregard: dopo due anni, un nuovo trapianto di cornea.

A due anni dall’ultimo intervento di trapianto di cornea, è ripresa l’attività all’ospedale Beauregard.

Nel mese di luglio, l’équipe oculistica dell’ospedale Beauregard ha eseguito l’intervento chirurgico di trapianto di cornea su una paziente valdostana.

Un nuovo trapianto di cornea dopo il rigetto

Il trapianto si è reso necessario a causa del rigetto di un precedente intervento di trapianto di cornea eseguito a Torino nel 2015.

A distanza di un mese, la paziente ha avuto un ottimo recupero funzionale, passando dalla sola percezione della luce a una visione di 2/10.

Dal 2020, nella nostra regione, non venivano più eseguiti trapianti di cornea.

Oggi, la Struttura Complessa di Oculistica, che dal mese di novembre 2021 è diretta dal dottor Luca Ventre è nuovamente attrezzata per effettuare questo tipo di interventi chirurgici.

Oculistica: il commento del dottor Ventre

«Finalmente siamo in grado di eseguire nuovamente interventi chirurgici di alta complessità in Oculistica – dice il direttore della Struttura Complessa Oculistica, dottor Luca Ventre.

Mi riferisco alle vitrectomie con le più moderne tecniche, alla chirurgia del glaucoma con impianto di valvole e ai trapianti della cornea a tutto spessore e lamellari.

L’obiettivo è quello di riuscire a fornire per il futuro un servizio oculistico completo e di alto livello».

Nella foto in alto, il direttore della Struttura Complessa Oculistica Luca Ventre. 

(re.aostanews)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...