Scuola, 1000 studenti in classe domani per gli esami di riparazione
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 31/08/2022

Scuola, 1000 studenti in classe domani per gli esami di riparazione

A partire da domani, giovedì 1º settembre gli studenti delle scuole superiori valdostane affronteranno gli scritti per recuperare i debiti formativi; la prossima settimana le prove orali.

Scuola, 1000 studenti in classe domani per gli esami di riparazione.

Sono 1.002 gli studenti delle scuole superiori valdostane che giovedì 1º settembre, con 18 giorni di anticipo sull’esordio dell’anno scolastico 2022-2023 torneranno sui banchi di scuola per recuperare i debiti formativi.

Sono quasi uno su cinque, se calcoliamo gli oltre 5800 iscritti all’imminente anno scolastico (a esclusione di circa 900 studenti iscritti al V anno).

Il dato è migliore rispetto allo scorso anno quando gli alunni con debito formativo da recuperare erano stati una novantina in più, 1094 per l’esattezza, il 25% del totale, come dire uno su 4.

Tra oggi, lunedì 29 e mercoledì 31 agosto, in alcune istituzioni scolastiche si concluderanno i corsi di recupero.

Altre scuole li hanno organizzati a fine giugno, altri ancora hanno optato per una modalità mista, in periodi diversi.

Tre o quattro giorni, a seconda del numero degli studenti e delle materie da recuperare, saranno necessari per le prove scritte.

Indicativamente da lunedì 5 e martedì 6 settembre, cominceranno le prove orali, secondo il calendario stabilito dalle scuole e comunicato agli alunni sul proprio registro elettronico.

Esami di riparazione: i dati nelle scuole

All’Istituto Professionale Don Bosco di Châtillon sono 37 gli alunni che giovedì affronteranno gli esami di ‘riparazione’.

27 quelli del liceo linguistico di Courmayeur e 43 all’Institut Agricole Régional.

Tra i vari indirizzi, il liceo Regina Maria Adelaide ha 179 alunni impegnati a recuperare i debiti formativi.

112 sono i liceali del Bérard e 131 quelli del Liceo classico, artistico e musicale (25 musicale, 55 artistico, 15 bilingue e 36 classico).

163 sono i ragazzi dell’Itpr Corrado Gex e 155 quelli dell’Isiltp di Verrès (29 indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, 15 Elettronica ed elettrotecnica; 28 Informatica e telecomunicazioni; 6 liceo linguistico; 4 operatore elettrico; 13 servizi per la sanità e l’assistenza sociale; 28 liceo scientifico; 16 liceo opzione economico sociale e 17 indirizzo turismo.
Nessun debito formativo per gli studenti del liceo delle Scienze Umane).

155 sono i ragazzi del Manzetti (6 indirizzo Gara, gestione delle acque e risanamento ambientale , 41 amministrazione finanza e marketing, 75 informatica e tecnologia e 33 Costruzione Ambiente e territorio)

Scuola: il nuovo anno scolastico

Gli iscritti al nuovo anno scolastico sfiorano quota 17 mila.

Sono 16959 (dato provvisorio al 24 agosto).

2519 bambini sono iscritti alla scuola dell’infanzia.

5048 sono gli iscritti alla scuola primaria.

3565 i ragazzini della scuola secondaria di I grado e 5827 i ragazzi iscritti alle scuole superiori.

Per le scuole secondarie di secondo grado, il numero comprende anche gli iscritti al Centro Regionale Istruzione Adulti e ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale.

(cinzia timpano)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...