5 Grappoli per la grappa stravecchia Guglielmo Levi 2018
5 Grappoli per la grappa stravecchia Guglielmo Levi 2018
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/10/2022

5 Grappoli per la grappa stravecchia Guglielmo Levi 2018

L'importante riconoscimento sulla guida Bibenda 2023 della Fondazione Italiana Sommelier

5 Grappoli per la grappa stravecchia Guglielmo Levi 2018.

Il riconoscimento arriva dall’edizione 2023 della guida Bibenda.

La guida Bibenda è un importante riferimento per la cultura del vino e delle grappe italiane, pubblicata ogni anno dalla Fondazione italiana Sommelier.

Ogni anno, con oltre 2100 aziende di vino e 49 di grappa, Bibenda premia le eccellenze del made in Italy tramite l’assegnazioni dei premi 5 grappoli ai vini e alle grappe.

L’edizione 2023 assegna 5 Grappoli alla grappa stravecchia Guglielmo Levi 2018.

5 Grappoli per la grappa stravecchia Gugliemo Levi 2018

«Vera e propria rivisitazione della storica Grappa del Fondatore Levi, la Grappa Stravecchia Guglielmo Levi è un omaggio alla nostra storia e alle nostre profonde radici scrivono le Distillerie Saint-Roch Levi Ottoz in una nota

La grappa stravecchia è ottenuta da selezionate e pregiate vinacce valdostane distillate nel nostro alambicco e invecchiata per più di 24 mesi in botti di rovere, acacia e ciliegio».

Grazie a questo lungo processo di affinamento, la grappa stravecchia Guglielmo Levi è certificata dall’Agenzia della Dogana poiché supera i 18 mesi di affinamento, a differenza delle grappe Invecchiate che rimangono in affinamento per un tempo minimo di 12 mesi.

Colore ambrato e sapore deciso, la grappa stravecchia Guglielmo Levi ha già ottenuto la  Médaille d’Or 2021 al concorso “Extrême Spirits International Contest”

«Un premio importante che ci rende orgogliosi e che omaggia la nostra storia e il nostro terroir valdostano attraverso un’eccellenza che, inserendosi nel solco della nostra tradizione, racconta le nostre radici ma volge lo sguardo al futuro, con la volontà di migliorarci sempre» – conclude la nota dei Distillati Levi.

(re.aostanews)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...