L’appello di Mina: «Aiuto, non ho un tetto per me e mia figlia»
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 09/12/2022

L’appello di Mina: «Aiuto, non ho un tetto per me e mia figlia»

La donna ha uno sfratto per morosità e entro pochi giorni deve lasciare la casa dove via con la sua bambina di neanche due anni

L’appello di Mina: «Aiuto, non ho un tetto per me e mia figlia».

«Aiutatemi, tra meno di dieci giorni non avrò un posto dove dormire insieme alla mia bambina di neanche due anni».

L’appello è di Mina, classe 1980, origini marocchine, da 10 anni in Valle d’Aosta.

«Ho un ordine del tribunale di lasciare la casa dove vivo con la mia piccola entro dieci giorni.
Ma io non so dove andare. Ho bussato a tante porte, ho chiesto aiuto, sono anche andata in parrocchia e dall’assistente sociale. Nessuno mi può aiutare e io non so cosa fare».

Da tempo Mina vive in affitto in un appartamento al quartiere Dora. E’ arrivata 10 anni fa da Settat, una cittadina nella provincia di Casablanca.

«Per sette anni ho fatto la badante h24, poi ho avuto mia figlia e non posso lavorare avendo lei a cui badare. Tra l’altro la mia bambina ha un problema di salute ed è in cura all’ospedale di Torino» ha spiegato la donna.

Da qualche tempo Mina è da sola, il suo compagno se n’è andato e non ha parenti o amici che possano ospitarla.

Dopo la gravidanza non ha più lavorato. Da maggio 2021 non è più riuscita a pagare l’affitto.
Ha uno sfratto per morosità convalidato un mese fa e conseguente azione giudiziale.

L’ultimo atto del tribunale «intima e fa precetto di lasciare l’appartamento entro 10 giorni».

«Ho solo mio fratello che lavora in Valle ma non può aiutarci, ha un letto offerto dal suo datore di lavoro, ma non ha spazio per me e mia figlia.
Ho un permesso di soggiorno lungo in regola e posso lavorare, compatibilmente con le esigenze di mia figlia.

Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè tra qualche giorno sono in mezzo alla strada. E con me c’è la mia bambina» conclude Mina.
Se qualcuno potesse aiutare Mina può contattarla al numero 320-0530282.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...