GiocAosta torna a metà agosto per la 15ª edizione
I volontari di GiocAosta 2022
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 04/01/2023

GiocAosta torna a metà agosto per la 15ª edizione

Già fissate le date dell'evento dedicato al gioco in giro per la città, che andrà in scena per quattro giorni dall'11 al 14 agosto

Già fissate le date per al 15ª edizione di GiocAosta, che tornerà da venerdì 11 a lunedì 14 agosto.

A comunicarlo l’organizzazione di Aosta Iacta Est, che ha affidato ai social l’annuncio del ritorno del grande evento.

La formula

Dopo il botto della scorsa edizione, che ha portato a giocare in giro per la città oltre 30 mila persone, GiocAosta ritornerà con la stessa formula, spalmata su quattro giorni, con tante sorprese in serbo.

«Saranno quattro giorni pieni di giochi e stracolmi di attività – esclamano gli organizzatori sui social -. Tante novità stanno già bollendo nel calderone, che per mesi lavora alla festa del gioco».

Sarà un successo

Insomma, Aosta Iacta Est scalda l’atmosfera.

«Segnatevi in giallo le date e incastonatele nei piani ferie – sottolineano gli organizzatori -. Iniziamo già a pregustare il clima di festa e a lavorare per fare in modo che quest’anno sia ancora una volta il più bello».

Convinti che «sarà un successo», gli organizzatori anticipano anche il futuro.

«Da molti anni, ormai, la nostra data è il secondo fine settimana di agosto – dicono in risposta ad alcuni appassionati che avrebbero preferito un altro periodo -. Lo facciamo per armonizzarci con gli altri eventi estivi aostani. Salvo cataclismi, intorno al secondo sabato di agosto troverete sempre GiocAosta».

(alessandro bianchet)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...