Premio regionale per il volontariato: via alle candidature, 25 mila euro per i migliori progetti
La consegna del riconoscimento ad Andrea Borney, di Aspert VdA
Volontariato
di Cinzia Timpano  
il 07/06/2023

Premio regionale per il volontariato: via alle candidature, 25 mila euro per i migliori progetti

Premio regionale per il volontariato: via alle candidature, 25 mila euro per i migliori progetti.

Riconoscere il valore del volontariato nella società e diffondere la cultura della solidarietà, sostenendo progetti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone e promuovono i diritti nel campo sociale, assistenziale, sanitario ed educativo.

La 14ª edizione del Premio regionale per il volontariato

Nasce per questa ragione il Premio regionale per il volontariato che è ai nastri di partenza della sua 14ª edizione.

L’iniziativa è organizzata dal Consiglio Valle in collaborazione con il CSV Valle d’Aosta ed è sostenuta dai Lions Club Aosta Host e Aosta Mont-Blanc, dai Rotary Club Aosta e Courmayeur Valdigne e dalla Sezione valdostana dell’Associazione nazionale Alpini.

Storie e progetti di volontari straordinari

«Anche quest’anno – dice il presidente del Consiglio Alberto Bertin -, il Premio si propone di mettere in luce storie e progetti di volontari straordinari che mettono a servizio degli altri impegno e creatività generando un impatto positivo sulla comunità».

Il Premio consiste in un contributo di 5.000 euro da destinare al progetto vincitore, e sono previsti anche cinque riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno per progetti particolarmente meritevoli.

Le somme saranno liquidate a progetto realizzato, da rendicontare entro il 30 novembre 2025.

Chi può candidarsi e come

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per venerdì 29 settembre 2023.

Possono essere candidate associazioni con finalità civiche, di solidarietà e di utilità sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e del terzo settore, nonché gruppi di volontari appartenenti a un’associazione di volontariato.

Tutti questi soggetti devono operare con volontari nel territorio valdostano.

Le candidature devono essere redatte utilizzando la scheda che può essere scaricata dal sito www.consiglio.vda.it, dove è disponibile anche il regolamento del Premio.

Il Premio dello scorso anno

Il Premio regionale per il volontariato dello scorso anno è stato assegnato al progetto “Maison refuge, un piccolo seme di accoglienza” dell’Associazione sport per tutti (Aspert).

Questo progetto è rivolto ai giovani in condizione di marginalità e grazie al coinvolgimento attivo del territorio, offre loro un aiuto per risolvere le loro problematiche.

Nella foto in alto, la consegna del Premio, lo scorso anno, all’Associazione Sport per tutti.

(re.aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...