Valle d’Aosta: forti temporali, allerta meteo per 36 ore
CRONACA
di Erika David  
il 16/08/2023

Valle d’Aosta: forti temporali, allerta meteo per 36 ore

Il Centro funzionale ha diramato il bollettino di allerta meteorologica e idrogeologica dal pomeriggio di oggi, 16 agosto con forti temporali e rischio di colate detritiche

Allerta meteo per 36 ore su parte della Valle d’Aosta.

Dal pomeriggio di oggi, mercoledì agosto, sono attesi forti temporali che potrebbero causare colate detritiche.

Le zone coinvolte da allerta gialla sono le dorsali di confine, verso il Piemonte, delle valli del Gran Paradiso, per estendersi a Ovest – zona Monte Bianco – e a Nord – sulle aree di confine con Francia e Svizzera.

L’allerta gialla

Lo comunica il Centro funzionale che ha diramato il Bollettino di allerta meteorologica e idrogeologica decretando una criticità per temporali e colate detritiche per le prossime 36 ore.

Nel dettaglio, viene indicata una prima fascia oraria, con eventi più intensi, prevista dalle  16 alle 21 di oggi, con una ripresa nel corso della notte e in esaurimento nella mattinata di domani.

Il bollettino di criticità

Il bollettino di criticità annuncia per oggi ancora flusso sudoccidentale a tratti più fresco, con instabilità pomeridiana; rovesci temporaleschi più probabili sulle montagne della dorsale Nord e Sud, localmente di forte intensità.

Domani, già dal mattino, rovesci temporaleschi sparsi sulle montagne, in estensione nelle ore centrali anche alle vallate, in esaurimento da fine pomeriggio.

L’allerta a Oyace

Viste le criticità annunciate, la Protezione civile ha deciso di anticipare alle  15 (orario 15/16) la “finestra” per il passaggio sulla regionale 28 per/da Oyace e per/da Bionaz.

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...