Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sciopero generale, circa 200 persone al presidio di place Deffeyes
    I partecipanti al presidio di Place Deffeyes
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 17/11/2023

    Sciopero generale, circa 200 persone al presidio di place Deffeyes

    «Basta repressione» e misure che mettono in difficoltà lavoratori e pensionati; Cgil, Uil e anche Savt all'attacco del Governo Meloni e della manovra

    Basta con lo stato di repressione, con leggi che mettono in difficoltà famiglie, lavoratori e pensionati e minano il diritto alla pensione e al lavoro. Il tutto unito a una «partecipazione significativa». In attesa dei dati ufficiali, sono questi gli elementi cardine del presidio di protesta in Place Deffeyes, ad Aosta, organizzato venerdì mattina nell’ambito dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil e con l’apporto del Savt.

    Circa 200 persone si sono radunate sotto palazzo regionale per protestare contro la manovra del Governo Meloni, ritenuta iniqua, contro un ulteriore peggioramento delle condizoni pensionistiche e contro il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini (mai nominato in verità), ma soprattutto contro il suo tentativo di «toglierci il diritto allo sciopero».

    Trasporti e pensioni

    Tante le sigle in Place Deffeyes, a cominciare da quelle dei trasporti, capitanate da Cristina Marchiaro della Filt Cgil VdA.

    Cristina Marchiaro

    «Qualcuno (Salvini ndr.) ha detto che non potevamo scioperare, ma esiste già una legge che garantisce la fasce per la mobilità di tutti – esclama Marchiaro -. Peccato che il signore ha giurato su una Costituzione che garantisce il diritto allo sciopero, forse dovrebbe aprire il libro».

    Lo sciopero, insomma, è contro «l’ennesimo attacco alla democrazia – conclude -. Scioperiamo per tutti, per gli impianti a fune che vedono peggiorate le condizioni di pensionamento e non si vedono inseriti tra i lavori usuranti e per contratti fermi da anni. Mancano risorse e se non ci sono autisti è perché non ci sono soldi».

    Nunzia Pisanti, della Fpl Uil, stigmatizza «L’enorme taglio alle pensioni – attacca -. Abbiamo lavorato per tanti anni e vogliamo una pensione degna».

    Poste

    Alzano la voce anche i rappresentanti del comparto Poste di Uil e Cgil.

    Maurilio Rosset e Barbara Capelli

    «Le poste domani saranno aperte, non scioperiamo per avere il weekend lungo – esclama Maurilio Rosset, segretario di Uil Poste -. Lo sciopero è un diritto che esiste da tremila anni e va salvaguardato, perché permette da sempre di vantare diritti quando non ce ne sono. È fondamentale manifestare per avere un mondo migliore».

    Parla di adesione «altissima» Barbara Capelli, segretaria della Slc Cgil VdA.

    «Su di noi aleggia un ulteriore spettro di privatizzazione – attacca – e questo a noi non va bene».

    Funzione pubblica e sanità

    Evidenzia la «partecipazione significativa» e il «chiaro segnale di rabbia» Igor De Belli, segretario della FP Cgil.

    «Non si arriva a fine mese e diciamo basta a tutto questo, continuano a usarci come bancomat – rintuzza -. Qui non si parla di perequazione, ma di furto. Parliamo di infermieri, Oss e operatori che dignitosamente servono la collettività da anni e ora si trovano cornuti e mazziati».

    Una stoccata a Matteo Salvini.

    «Forse avendo lavorato poco non sa che ospedali e altri servizi lavorano anche nel weekend – conclude -. Serve di più per la sanità; in Valle c’è l’impegno, ma deve aumentare per un settore che ormai da anni è in via di smantellamento».

    Elena Cannatà lavora per il patronato della Uil.

    «Ogni giorno i cittadini arrivano con la paura e dopo la Fornero, tremenda, ora l’ansia è in peggioramento – tuona -. Peggio di così pensavamo non potesse andare, ora non sappiamo cosa succederà. Le persone prossime alla pensione si ritrovano nuovamente a fare i calcoli, edili di 65 anni non possono andare a riposo: dobbiamo fare qualcosa».

    Scuola

    Dolente il tasto scuola.

    Se il Savt École chiede alla Regione «interventi urgenti sugli organici», chiedendo di usufruire delle «prerogative regionali per contrastate denatalità e dispersione scolastica», Cecilia Lazzarotto, insegnante della Cgil scuola, non le manda a dire.

    «La riforma degli istituti tecnici, con la riduzione a quattro anni, mira a contrarre ulteriormente il personale – esclama -. Ci vogliono spazi, stipendi adeguati, ma anche una riduzione della burocrazia, che troppo spesso va a dispetto della didattica».

    Savt

    Il Savt, con il segretario Claudio Albertinelli, rivendica la propria presenza.

    «Condividamo le preoccupazioni su manovra e questione pensionistica – spiega -. Si va verso un grave peggioramento, così come per la sanità, che vira sempre più verso il privato. La previdenza sociale? Se i giovani non si costruiranno una posizione privatamente, rimarranno a mani vuote».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.