Trasporti, Bertschy: «la vendita del gruppo Arriva non avrà conseguenze in Valle d’Aosta»
Trasporti
di Danila Chenal  
il 22/11/2023

Trasporti, Bertschy: «la vendita del gruppo Arriva non avrà conseguenze in Valle d’Aosta»

Lo ha assicurato in aula l'assessore ai Trasporti che ha comunicato che Arriva sta assumendo 6 autisti

Trasporti, Bertschy: «la vendita del gruppo Arriva non avrà conseguenze in Valle d’Aosta».

Lo ha detto l’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy rispondendo a un’interrogazione del capogruppo della Lega Andrea Manfrin che chiedeva conto delle ricadute.

Secondo quanto riportato dall’assessore ai Trasporti l’operazione di vendita del gruppo Arriva da parte di Deutsche Bahn a I Squared, società globale di investimento nelle infrastrutture, si concluderà a fine aprile 2024. Uguali preoccupazioni le ha espresse la consigliera Chiara Minelli (Pcp).

La risposta

«L’azienda ha risposto in una nota che non sono previste ricadute per il territorio valdostano né conseguenza alcuna per il personale. Anzi sono in fase di assunzione 6 autisti. Al momento facciamo rispettare il contratto e continueremo a seguire con attenzione l’operazione» ha sottolineato Bertschy.

Le repliche

Per Manfrin «una nota prevedibile. Le nostre preoccupazioni per i lavoratori e per gli utenti sono legittime. Monitoreremo l’evolversi».

«Abbiamo capito che le grandi manovre di Deutsche Bahn durano da tempo; progressivamente si sta ritirando dai trasporti pubblici. Sembra ci sia la volontà di concentrarsi sulla Germania. Auspichiamo che le rassicurazioni corrispondano a una realtà nei fatti» ha replicato Minelli che invita la Regione «a seguire con attenzione gli sviluppi dell’operazione».

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...