Giornata internazionale della Donna: le iniziative di ‘Non una di meno’ con l’omaggio a Michela Murgia
La scrittrice Michela Murgia, scomparsa lo scorso agosto
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/03/2024

Giornata internazionale della Donna: le iniziative di ‘Non una di meno’ con l’omaggio a Michela Murgia

Il collettivo valdostano aderisce allo sciopero e chiede l'immediato cessate il fuoco a Gaza

Giornata internazionale della Donna: le iniziative di ‘Non una di meno’ e l’omaggio a Michela Murgia.

Lo sciopero transfemminista ma anche la denuncia contro tutte le forme di violenza patriarcale e l’occasione per chiedere l’immediato cessate il fuoco a Gaza.

Il collettivo valdostano di ‘Non una di meno’ aderisce allo sciopero globale dell’8 marzo e omaggia la scrittice e attivista femminista Michela Murgia, scomparsa lo scorso agosto

«Lo sciopero transfemminista indetto a livello nazionale da Non Una di Meno, a cui hanno aderito varie sigle sindacali, rappresenta un importante momento di lotta e di riflessione collettiva» scrive in una nota il Collettivo valdostano.

«Serve una presa di coscienza collettiva»

«In un Paese in cui ogni tre giorni muore una donna per mano di un uomo, in cui la violenza di genere viene trattata come problema securitario, in cui il Governo delle destre porta avanti politiche familiste, razziste e nazionaliste che alimentano lo sfruttamento e le discriminazioni è più che mai necessaria una presa di coscienza collettiva» continua Non Una di meno.

Ieri, il Collettivo è stato ospite alla Cittadella della Bassa Valle, a Verrès,  per una discussione aperta con ragazze e ragazzi su patriarcato, femminicidi e stereotipi di genere.

Oggi l’omaggio a Michela Murgia

Oggi, venerdì 8 marzo, alla sede di Valle d’Aosta Aperta, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, il Collettivo valdostano di Non una di meno omaggerà  la scrittrice femminista Michela Murgia, scomparsa negli scorsi mesi, con una lettura a staffetta di brani tratti dalle sue opere.

Domani, domenica 9 marzo, alla bocciofila del quartiere Cogne, nell’’ambito del progetto ‘Sentirsi a casa’, proporremo un laboratorio interculturale e femminista sugli spazi urbani dal titolo La città delle donne.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero.

Nella foto in alto (foto Fanpage), la scrittrice e attivista Michela Murgia, scomparsa lo scorso agosto.

(c.t.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...