Aosta: il Marché Vert Noël 2024/2025 sarà in piazza Chanoux
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 11/04/2024

Aosta: il Marché Vert Noël 2024/2025 sarà in piazza Chanoux

Lo ha deciso oggi la Giunta del capoluogo; in piazza ci saranno almeno 40 chalet

Aosta: il Marché Vert Noël 2024/2025 sarà in piazza Chanoux.

Cambiano sede i mercatini di Natale che impreziosiranno l’offerta turistica del capoluogo dal 23 novembre 2024 e fino al 6 gennaio 2025.

Lo ha stabilito oggi la Giunta del capoluogo che ha approvato l’organizzazione dell’evento nelle quattro kermesse: En attendant le Marché, Marché de l’Immaculée, Marché Vert Noêl e Marché du Nouvel An nel salotto buono della città, la piazza Emile Chanoux.

Con un provvedimento successivo sarà stabilito il numero complessivo degli chalet e saranno definiti gli accordi di collaborazione con i soggetti pubblici e privati che aderiranno al Marché.

La quota di partecipazione

Per l’anno 2024, la quota di partecipazione per ogni stand espositivo destinato agli artigiani, ai produttori agricoli, alle imprese produttrici e agli operatori commerciali sarà di 3.500 euro iva inclusa, mentre per gli operatori commerciali che svolgeranno l’attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande (attività di ristorazione) sarà di 7.950 euro.

Il costo del Marché

Il costo complessivo è stimato in 500 mila euro.

La soddisfazione dell’assessora allo Sviluppo economico e promozione turistica

«Crediamo di aver dato una risposta agli operatori commerciali che chiedevano maggiori certezze e tempistiche più dilatate per confermare la partecipazione al mercatino e una sede più agevole, anche per le esigenze dei residenti rispetto a piazza Roncas e Giovanni XXIII.

Anche la scelta della nuova sede, “centralissima”, risponde alle istanze di concentrare maggiormente l’offerta espositiva, anche se allestimenti, installazioni e decori, è bene precisarlo, interesseranno in maniera diffusa diverse altre zone del centro storico.

La scelta di piazza Chanoux risponde anche all’esigenza di individuare un sito di sicuro richiamo capace di ospitare almeno 40 chalet, oltre che alla volontà di valorizzare in maniera itinerante negli anni diverse zone cittadine, in attesa del ritorno nella sede dell’area del Teatro Romano».

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...