Aosta: l’Emporio Solidale Quotidiamo cerca volontari
I volontari Younes e Paola accanto a Giulio Gasperini (a destra), responsabile dell'Emporio Quotidiamo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 23/04/2024

Aosta: l’Emporio Solidale Quotidiamo cerca volontari

Nel 2023, 122 famiglie in condizioni di bisogno hanno potuto contare sull'aiuto di generi alimentari

Aosta: l’Emporio Solidale Quotidiamo cerca volontari.

Nel 2023, sono 122 le famiglie che hanno potuto contare sul servizio di Emporio Solidale con il ‘sacchetto della spesa’ settimanale.

Si tratta del progetto che dal 2016 offre alle persone e famiglie in condizione di povertà alimetnare, la possibilità di rifornirsi gratuitamente.

Emporio aperto 4 giorni alla settimana

L’Emporio è attivo quattro giorni alla settimana, dal martedì al venerdì, con un’apertura al pubblico di due ore giornaliere, grazie ai volontari che rendono possibile l’apertura della sede.

«L’Emporio ha al momento quattro volontari fissi; cittadini che hanno messo a disposizione un po’ del loro tempo per aiutarci a tenere aperta la sede tutti i giorni e tre ragazzi con disabilità che lavorano in magazzino e al computer, all’interno del servizio educativo territoriale Orchidea.

L’aiuto dei volontari

È  importante anche il contributo dei ragazzi del servizio civile e quelli impegnati nel PCTO (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento, ex alternanza scuola-lavoro); anche se si tratta di brevi periodo, da uno a tre mesi, per noi sono aiuti fondamentali» precisa il responsabile di Quotidiamo Giulio Gasperini.

A fine marzo, i ragazzi che hanno impegnato le loro ore di PCTO hanno concluso la loro esperienza.

A maggio si concluderà il periodo di servizio civile.

Ecco perchè Emporio Quotidiamo lancia un appello ai cittadini che vogliono diventare volontari, per qualche ora alla settimana, per garantire la qualità e la flessibilità del servizio.

Come candidarsi a volontario

Per presentare la propria candidatura è sufficiente contattare l’Emporio, scrivendo una mail a info@quotidiamo.org, con oggetto ‘messa a disposizione – volontario’.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...