Tentato omicidio in un bar di Aosta: in appello ridotta la condanna a Stefano Corgnier
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 24/04/2024

Tentato omicidio in un bar di Aosta: in appello ridotta la condanna a Stefano Corgnier

I giudici torinesi hanno inflitto al valdostano una pena di 7 anni e 10 mesi

La Corte d’Appello di Torino ha ridotto a 7 anni e 10 mesi la condanna inflitta a Stefano Corgnier, il barista accusato di tentato omicidio per aver accoltellato al collo un conoscente nel bar Crazy Fox di Aosta. In primo grado, al 45enne, erano stati inflitti 9 anni e 2 mesi.

Ridotta la condanna a Stefano Corgnier

I fatti sono avvenuti tra il 30 e il 31 marzo, all’interno del locale di via Torre del Lebbroso.

Per l’accusa, alla base del gesto ci sarebbero ragioni sentimentali. La vittima (assistita dall’avvocato Corrado Bellora), infatti, è l’allora compagno di una ragazza che aveva avuto una relazione con Corgnier. L’imputato è difeso dai legali Valentina Zancan e Matteo Iotti.

L’imputato, che è stato condannato un mese fa a due anni per atti persecutori nei confronti proprio di quella giovane, ha sempre respinto gli addebiti in entrambi i procedimenti.

In aula, durante il processo di primo grado per tentato omicidio, aveva sostenuto di essersi difeso da un’aggressione del contendente e di averlo colpito «per paura» e per «fare in modo che la colluttazione terminasse».

I giudici di primo grado non avevano creduto a questa versione e gli avevano inflitto 9 anni e 2 mesi. L’accusa aveva chiesto un mese in più.

La procura generale, in secondo grado, aveva chiesto di confermare la condanna per tentato omicidio e porto di armi od oggetti atti a offendere.

La corte d’appello di Torino ha riconosciuto all’imputato una riduzione della pena, che è scesa a 7 anni e 10 mesi.

Le motivazioni sono attese entro 90 giorni.

(t.p.)

Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...