Maltempo: allerta gialla per forti piogge mercoledì 1º maggio
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/04/2024

Maltempo: allerta gialla per forti piogge mercoledì 1º maggio

Il Centro Funzionale ha diramato un bollettino di allerta ordinaria per la bassa Valle e le Valli del Gran Paradiso

Maltempo: allerta gialla per forti piogge mercoledì 1º maggio.

Avviso di criticità gialla (allerta ordinaria) per forti piogge previste nelle prossime ore nelle zone B e C della nostra regione, che corrispondono alla bassa Valle e alle valli del Gran Paradiso, nelle zone di confine con il Piemonte.

Previste forti precipitazioni

Il bollettino prevede precipitazioni forti nelle zone B e C, con rovesci intensi o isolati temporali possibili in tutte le zone.

«Le precipitazioni forti possono innescare cadute di massi e frane superficiali, problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni km quadrati, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche» si legge sul bollettino diramato dal Centro Funzionale.

 

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno