Giornata nazionale contro la pedofilia, la Lega attacca: «dal Governo regionale un silenzio assordante»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/05/2024

Giornata nazionale contro la pedofilia, la Lega attacca: «dal Governo regionale un silenzio assordante»

Lega Vallée d'Aoste contesta la mancata organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e informazione

Giornata nazionale contro la pedofilia, la Lega attacca: «dal Governo regionale un silenzio assordante».

Zero. Come le iniziative di sensibilizzazione e di educazione promosse dall’amministrazione regionale, in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che si è celebrata domenica 5 maggio.

La denuncia della Lega Vallée d’Aoste

Lo denuncia la Lega Vallée d’Aoste «con estremo disappunto».

In occasione della Giornata, la Polizia di Stato ha diffuso un dossier con il report sull’attività svolta.

I dati diffusi dalla Polizia postale del Piemonte e della Valle d’Aosta sono allarmanti e indicano un fenomeno diffuso e in grande espansione.

«Cogliamo come un grave segnale la mancanza di qualsivoglia iniziativa regionale per la giornata del 5 maggio – scrive la Lega Vallée d’Aoste in una nota -.

Pedofilia e pedopornografia in aumento

Come riportato sul comunicato della Lega VdA, i  casi di pedofilia e pedopornografia passano da 111 a 140, con un aumento del 26%.

I casi legati al possesso e diffusione di materiale pedopornografico aumentano del 39%; gli indagati aumentano del 44%.

«L’utilizzo inappropriato di dispositivi digitali e social network espone maggiormente i ragazzi al rischio di essere adescati» secondo la Lega.

Una black list di quasi 2800 siti

Nel 2023, la Polizia Postale e delle Telecomunicazioni ha analizzato oltre 28 mila siti; di questi, 2739 sono stati resi irraggiungibili e inseriti in una black list dei siti che contengono rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori. 1131 sono le persone individuate e denunciate per reati di pedopornografia.

Nel 2023, i casi di adescamento on line sono stati 353.

La brochure ‘Internet, il paese delle meraviglie’

Qui la brochure ‘Internet, il paese delle meraviglie’ realizzata dalla Polizia di Stato in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che comprende anche un lungo elenco di consigli rivolto ai ragazzi e anche ai genitori per affrontare in modo responsabile il web.

(c.t.)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...