Alluvione Valle d’Aosta: finanziamenti agevolati e garanzie da Alpifidi
Il presidente di Alpifidi Stefano Fracasso (a destra) con il direttore generale Roberto Ploner
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/07/2024

Alluvione Valle d’Aosta: finanziamenti agevolati e garanzie da Alpifidi

La società cooperativa del presidente Fracasso a sostegno delle imprese valdostane in difficoltà dopo gli eventi alluvionali

Alluvione Valle d’Aosta: finanziamenti agevolati e garanzie da Alpifidi.

Alpifidi vuole sostenere le imprese valdostane colpite dagli eventi alluvionali dei giorni scorsi.

Due le iniziative, rivolte principalmente alle imprese con unità operative a Cogne e Valtournenche ma anche imprese con sede in altri Comuni che hanno subito danni diretti e indiretti dagli eventi alluvionali.

Prima iniziativa: Credito diretto agevolato

La prima iniziativa di Alpifidi è un prodotto di credito diretto agevolato per investimenti, spese di manutenzione e riparazione per il ripristino dell’attività ma anche per liquidità e scorte.

L’importo del finanziamento è compreso tra 5 mila e 100 mila euro, con rimborso a rate mensili da 36 a 96 mensilità, con condizioni vantaggiose: tasso fisso al 2,5% e azzeramento delle commissioni di istruttoria e azzeramento degli interessi per un periodo di pre ammortamento di 6 mesi, con tempi e modalità di erogazione brevi e agevolate.

Seconda iniziativa: garanzie

La seconda iniziativa consiste nel concedere garanzie consortili al 60% elevabili, se necessario, all’80%, a supporto di finanziamenti bancari con un costo commissionale annuo dello 0,60% e azzerando le commissioni di istruttoria e le commissioni di rischio.

Il commento del presidente Stefano Fracasso

«Ci sembrava doveroso in un momento così drammatico per le aziende colpite da queste calamità dare un segnale di vicinanza e di aiuto concreto, nei limiti delle nostre possibilità, per contribuire alla ripartenza delle attività colpite dagli eventi alluvionali – spiega il presidente Stefano Fracasso -.

Abbiamo pertanto abbiamo deciso di presentare un prodotto che possa dare alle aziende la liquidità di cui necessitano nell’immediato in tempi brevi a un tasso particolarmente contenuto consentendo loro un periodo di tempo di sei mesi senza alcun onere per ripristinare l’attività e procedere poi con il rimborso rateale del prestito solo dopo questo periodo».

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...