Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • K2-70, l’abbraccio delle compagne a Mingolla e Loreggian, rientrate al campo base
    Nella foto di Silvia Loreggian in primo piano Federica Mingolla
    Alpinismo
    di Erika David  
    il 30/07/2024

    K2-70, l’abbraccio delle compagne a Mingolla e Loreggian, rientrate al campo base

    Si è chiusa ieri, lunedì 29 agosto, la finestra di bel tempo che avrebbe consentito il tentativo di vetta per la spedizione K2-70, domenica 28 Federica Mingolla e Silvia Loreggian hanno dovuto rinunciare; il rientro previsto i primi giorni di agosto

    Sono arrivate poche ore fa al campo base, quota 5.000 metri, Federica Mingolla e Silvia Loreggian, le due alpiniste della spedizione femminile K2-70 che domenica hanno dovuto rinunciare alla conquista della vetta.

    Sono definitivamente sfumati i sogni della spedizione femminile K2-70 di onorare la conquista italiana del K2 nei giorni del 70° anniversario.

    La finestra di bel tempo che avrebbe consentito un tentativo di salita agli 8.611 metri della seconda montagna più alta del mondo si è chiusa ieri, lunedì 29 luglio, e, dopo la rinuncia, domenica 28, di Federica Mingolla e Silvia Loreggian, partite venerdì 26 dal campo base a 5.000 metri per l’attacco alla cima, le possibilità per la spedizione K2-70 sono finite.

    /gazzettamatin/news/wp-content/uploads/sites/2/2024/07/Snapsave.app_An8wlOOKevtWXaMBI0kemwnmrWZw7f00o6H4biqKtiZYNuM4jynfhZpJsUQbHPmvlOc3XPtq0Wd6h7SlPJ8CBQHT.mp4

    Il tentativo e la rinuncia

    Dopo un acclimatamento piuttosto complicato per le condizioni meteo, venerdì 26 luglio la guida alpina della Valle d’Aosta Federica Mingolla e la padovana Silvia Loreggian, insieme a Marco Majori e Federico Secchi del progetto alpinistico Ski in the Sky, sostenuto dal Cai, e i portatori Ali Durani e Ali Nurani, sono partite dal campo base (a 5.000 metri) alle 19 ora locale, (16 italiane) per il tentativo di vetta.

    Dopo le soste al campo 2 (a 6.650 metri), campo 3 (a 7.350 metri) e campo 4 (a 7.700 metri), nella notte del 28 luglio avrebbero tentato l’attacco decisivo alla vetta.

    Purtroppo alcuni malesseri legati all’alta quota hanno costretto Silvia Loreggian e Federica Mingolla a fermare la propria salita a campo 3 (7.350 metri).

    In vetta , con l’ausilio delle bombole di ossigeno, è salito il portatore Ali Durani toccando la vetta alle 9.30, ora locale (6.30 ora italiana).

    Alle alpiniste non è restato che scendere al campo base dove le attendevano le altre componenti della spedizione Cristina Piolini, Anna Torretta, Samana Rahim e Nadeema Sahar.

    «A loro come a tutte e tutti i componenti della spedizione va il mio ringraziamento per l’impegno profuso. Ancora una volta la montagna ci ha insegnato a rinunciare», il commento del presidente generale del Cai Antonio Montani.

    L’arrivo al campo base poche ore fa. Ad abbracciare le due alpiniste, una provata Federica Mingolla e una sorridente Silvia Loreggian, la guida di Courmayeur Anna Torretta e il capo spedizione Agostino Da Polenza.

    La salita dei due sciatori di Ski in the Sky, si è conclusa con il raggiungimento della vetta di Federico Secchi ieri pomeriggio, mentre, Marco Majori – salito più lentamente – ha rinunciato a 200 metri dalla cima a causa dell’ora tarda.

    Una spedizione complicata

    La spedizione femminile K2-70

    Fin dall’inizio la spedizione femminile K2-70 si è rivelata complicata e segnata da malesseri e imprevisti.

    Per problemi respiratori fin da subito la pakistana Saima Baig ha dovuto lasciare, seguita da Amina Ban, rientrate a casa a inizio luglio.

    Durante la complicata fase di acclimatamento Cristina Piolini e l’altra guida alpina valdostana, Anna Torretta non sono riuscite ad andare oltre i 6.260.

    Torretta e Piolini stanno bene, riferisce il Cai, e sono rimaste al campo base per problemi legati al mal di montagna, ora risolti per Anna Torretta, e lievi problemi fisici per Cristina Piolini.

    Anche le altre due pakistane non erano pronte e quindi sono rimaste al campo base.

    Purtroppo il maltempo non ha permesso alle atlete di fare il giusto acclimatamento.

    Il loro rientro in italia è previsto ai primi di agosto.

    (e.d.)

     

     

     

    Ultime News
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.