Steli mauriziane e beneficenza: torna in Valle il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Emanuele Filiberto di Savoia, principe del Piemonte e di Venezia sarà ad Aosta sabato 21 e domenica 22 settembre
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/09/2024

Steli mauriziane e beneficenza: torna in Valle il principe Emanuele Filiberto di Savoia

Sabato 21 settembre si celebra San Maurizio, patrono dell'Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro; domenica 22, all'ospedale Parini, la consegna delle steli restaurate

Steli mauriziane e beneficenza: torna in Valle il principe Emanuele Filiberto di Savoia.

Torna in Valle il principe Emanuele Filiberto di Savoia.

Sua Altezza Reale sarà in Valle sabato 21 e domenica 22 settembre.

Insieme a lui, ci sarà il Gran Cancelliere degli Ordini S.E. Johannes Theo Niederhauser.

L’occasione è la consegna delle steli mauriziane, restaurate dalla delegazione valdostana dell’Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro ma non solo.

 

Sabato infatti, gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia celebreranno San Maurizio, patrono dell’Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro.

Il principe Emanuele Filiberto di Savoia e il Gran Cancelliere degli Ordini, S.E. Johannes Theo Niederhauser saranno ospiti alle 16 al Palazzo priorale della Collegiata dei Santi Pietro e Orso, dove ha sede la delegazione valdostana dell’Ordine per incontrare dame e cavalieri locali.

Monsignor Lovignana celebrerà la messa e la giornata si concluderà con un incontro al Salone Ducale del municipio di Aosta, accolti dal sindaco Gianni Nuti, per incontrare le associazioni e le persone che hanno ricevuto un sostegno dalla delegazione negli ultimi due anni.

L’incontro sarà allietato dal concerto dell’Associazione Bandistica Città di Aosta.

La giornata di domenica 22 settembre comincia a Valpelline

Domenica 22 settembre, il principe Emanuele Filiberto si recherà a Valpelline, per celebrare il ricordo della profonda amicizia tra sua nonna, Sua Altezza Reale la Regina Maria Josè del Belgio e l’Abbé Henry.

La consegna delle steli mauriziane

Alle 11.15, il principe Emanuele Filiberto e il Gran cancelliere Johannes Theo Niederhauser si recheranno all’ospedale Parini per la consegna ufficiale delle steli mauriziane, restaurato dalla delegazione valdostana e situata in corrispondenza del vecchio ingresso dell’ospedale, in fondo alla cosiddetta piastra, prima delle scale che portano ai vari piani.

Le steli ricordano la storia dei due ospedali della città: quello attuale inaugurato grazie all’Ordine Mauriziano nel lontano 1942 e il più antico risalente alla fine del 1700 e situato dove oggi sorge palazzo regionale.

Alle 12.30, al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, si terrà un gala di beneficenza a sostegno delle opere assistenziali portate avanti dalla delegazione valdostana nel 2024 che nell’ultimo anno ha finanziato iniziative per oltre 48 mila euro.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...