Blue tongue: niente combats des chèvres domenica 15 a Valpelline
Nella foto d'archivio, combat des chèvres
Batailles
di Cinzia Timpano  
il 14/09/2024

Blue tongue: niente combats des chèvres domenica 15 a Valpelline

Anche le capre devono essere sottoposte al trattamento insetto repellente e al test sul sangue per accertare che non siano affette dalla febbre catarrale ovina

Blue tongue: niente combats des chèvres domenica 15 a Valpelline

Gli obblighi sanitari che derivano dalla diffusione dei focolai di blue tongue – la somministrazione del prodotto insetto repellente e il test sul sangue – riguarda anche il mondo delle chèvres, considerato che la febbre catarrale ovina è una malattia non contagiosa dei ruminanti, sostenuta principalmente dal genere Orbivirus e trasmessa da moscerini del genere Culicoides, vettori della malattia stessa.

Domani, domenica 15 settembre, non si terranno le batailles des chèvres, così come previsto dal programma dell’11º Combat de l’Espace Mont Blanc e Fea de Vapeleunna.

«Non ci sono i tempi per i test sugli animali»

«Non ci sono i tempi necessari ad aspettare l’esito dei test effettuati dai veterinari, quindi gli animali non possono muoversi né combattere – spiegano dall’Association Comité régional Batailles des chèvres -. Rinnoviamo l’appuntamento a sabato 28 settembre a Challand- Saint-Anselme».

L’organizzazione del Concours régional

Il Comité ha rivisto il calendario dei combats e spostato al 3 novembre la finale regionale.
I dettagli per la partecipazione e le novità su Gazzetta Matin in edicola lunedì 16 settembre, tra le 5 pagine dedicate al Combat de l’Espace Mont-Blanc e alla Fea de Vapeleunna.

Il programma di domani

Al padiglione della Fiera, alle 9 apertura della Fea.

Alle 11, sfilata delle regine dell’Espace Mont-Blanc, seguita dal pranzo con le pro loco della Comunità Grand Combin.

Alle 15, sfilata di saluto delle regine e alle 19, cena, seguita dalla serata danzante con ‘Le Nostre Valli’.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...