Giornata mondiale della salute mentale: oggi consulti gratuiti sui disturbi alimentari
La psicologa e psicoterapeuta Lorella Champrétavy, coordinatrice Centro DCA
SALUTE & BENESSERE
di Cinzia Timpano  
il 10/10/2024

Giornata mondiale della salute mentale: oggi consulti gratuiti sui disturbi alimentari

Nei primi nove mesi del 2024, il 44% dei pazienti che ha iniziato un percorso di cura al Centro per i disturbi del comportamento alimentare ha meno di 18 anni

Giornata mondiale della salute mentale: oggi consulti gratuiti sui disturbi alimentari.

Nei primi 9 mesi del 2024, il 44% dei pazienti che ha iniziato un percorso di cura al Centro per i disturbi del comportamento alimentare ha meno di 18 anni e la percentuale di ragazze di età inferiore a 14 anni ha raggiunto il 18,5%.

Diventa perciò sempre più importante coinvolgere le famiglie perchè il disturbo del comportamento alimentare riguarda l’intero nucleo.

Giornata mondiale della salute mentale

Si celebra oggi, giovedì 10 ottobre la Giornata mondiale della salute mentale e per l’occasione, al Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare sono in corso, fino alle 12.30,  le consulenze gratuite rivolte ai ragazzi e alle famiglie, tenute da uno psicoterapeuta dell’équipe DCA
L’accesso è gratuito.

La riflessione dell’assessore alla Sanità Carlo Marzi

L’assessore alla Sanità Carlo Marzi invita alla riflessione sulle salute mentale: «è importante fermarsi a riflettere sull’importanza del benessere psicologico per tutti i cittadini – spiega -. La salute mentale non deve essere trascurata o stigmatizzata, ma piuttosto affrontata con la stessa attenzione e cura che riserviamo alla salute fisica.

Siamo impegnati a rafforzare i servizi di assistenza psicologica, migliorare l’accesso alle cure e promuovere la sensibilizzazione; solo con un approccio integrato e inclusivo potremo garantire un futuro più sano e consapevole per la nostra comunità».

DCA, età di insorgenza sempre più bassa

Negli ultimi anni, l’età di insorgenza dei DCA si è progressivamente abbassato, coinvolgendo una percentuale importante di ragazze di età inferiore ai 14 anni.

«La presenza di un disturbo del comportamento alimentare travolge l’intera famiglia – spiega la coordinatrice del Centro DCA Lorella Champrétavy –.

È importante che i genitori possano avere uno spazio di confronto che possa aiutarli a sentirsi meno soli, dove possano ricevere strumenti per supportare i loro figli, diventando alleati efficaci dei terapeuti nel percorso di cura».

Come contattare il Centro DCA

Le prime visite al Centro DCA possono essere prenotate al Cup o contattando la segreteria al numero 0165-544692 o scrivendo una mail a centro.dca@ausl.vda.it.

(c.t.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...